Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde
Cantù, 1870 - 1949
si trova in
segnatura
faldone 13
testo dell'inventario
CANTU'
Mazzucchelli Emilio, cassiere 1869-1893; 1870-1906
Arconati Mosé, agente 1870-1885; 1870-1885
Ronzoni Giovanni, ragioniere 1879-1880; 1879-1880
Galimberti Luigi, ragioniere 1880-1886 e 1886-1908 applicato nella filiale di Como [il fasc. si trova nel faldone n. 15]
Cairoli Carlo, inserviente 1881-1890; 1881-1890
Sironi Tiberio, agente 1885-1894; 1885-1895
Beretta Mosé, ragioniere 1886-1896 e cassiere 1896-1929; 1886-1949
Romano Paolo, inserviente 1890-1903; 1890-1904
Citterico Angelo, cassiere 1894-1895; 1894-1896
Mariani Enrico, agente 1895-1924; 1894-1934
Frigerio Leopoldo, ragioniere 1896-1924; 1895-1924 (1° fascicolo)
Frigerio Leopoldo, contabile, 1896-1924; 1924-1941 (2° fascicolo)
Romano Ernesto, inserviente 1904-1919; 1903-1919
Meazza Mario, agente, 1927-1928; 1926-1928
Nel fascicolo Citterico: avviso di bando di concorso, 1894.
Nel fascicolo Mariani: avviso di bando di concorso, 1894.
L'impiegato Frigerio Leopoldo ha due fascicoli in quanto tra il 1921 e il 1923 venne arrestato (per l'accusa di truffa al Consorzio granario provinciale) e sospeso dal lavoro. Quando nel 1924 venne assolto per insufficienza di prove, venne riammesso in servizio (anche se per pochi mesi prima del collocamento a riposo) e gli venne aperto un nuovo fascicolo. Nel fascicolo Frigerio (1° fascicolo): atto del Comune sulla nomina di Frigerio a sindaco di Cantù e relative disposizioni in merito, 1913; notizia dell'arresto (1921) dell'ex-sindaco per frode a danno del Consorzio granario provinciale a motivo del quale il ragioniere viene sospeso dal lavoro dal 1921 al 1923: stralci di articoli dal "Corriere della Sera" e dalla "Provincia di Como", 1921; "Memoria di merito nell'interesse dell'ing. Leopoldo Frigerio" degli avvocati E. Valdata e P. Rebuschini, depositata presso la Corte di Appello di Milano, 1924; copia della Sentenza del 1923 del Giudice Istruttore presso il Tribunale di Como, 1924.
Mazzucchelli Emilio, cassiere 1869-1893; 1870-1906
Arconati Mosé, agente 1870-1885; 1870-1885
Ronzoni Giovanni, ragioniere 1879-1880; 1879-1880
Galimberti Luigi, ragioniere 1880-1886 e 1886-1908 applicato nella filiale di Como [il fasc. si trova nel faldone n. 15]
Cairoli Carlo, inserviente 1881-1890; 1881-1890
Sironi Tiberio, agente 1885-1894; 1885-1895
Beretta Mosé, ragioniere 1886-1896 e cassiere 1896-1929; 1886-1949
Romano Paolo, inserviente 1890-1903; 1890-1904
Citterico Angelo, cassiere 1894-1895; 1894-1896
Mariani Enrico, agente 1895-1924; 1894-1934
Frigerio Leopoldo, ragioniere 1896-1924; 1895-1924 (1° fascicolo)
Frigerio Leopoldo, contabile, 1896-1924; 1924-1941 (2° fascicolo)
Romano Ernesto, inserviente 1904-1919; 1903-1919
Meazza Mario, agente, 1927-1928; 1926-1928
Nel fascicolo Citterico: avviso di bando di concorso, 1894.
Nel fascicolo Mariani: avviso di bando di concorso, 1894.
L'impiegato Frigerio Leopoldo ha due fascicoli in quanto tra il 1921 e il 1923 venne arrestato (per l'accusa di truffa al Consorzio granario provinciale) e sospeso dal lavoro. Quando nel 1924 venne assolto per insufficienza di prove, venne riammesso in servizio (anche se per pochi mesi prima del collocamento a riposo) e gli venne aperto un nuovo fascicolo. Nel fascicolo Frigerio (1° fascicolo): atto del Comune sulla nomina di Frigerio a sindaco di Cantù e relative disposizioni in merito, 1913; notizia dell'arresto (1921) dell'ex-sindaco per frode a danno del Consorzio granario provinciale a motivo del quale il ragioniere viene sospeso dal lavoro dal 1921 al 1923: stralci di articoli dal "Corriere della Sera" e dalla "Provincia di Como", 1921; "Memoria di merito nell'interesse dell'ing. Leopoldo Frigerio" degli avvocati E. Valdata e P. Rebuschini, depositata presso la Corte di Appello di Milano, 1924; copia della Sentenza del 1923 del Giudice Istruttore presso il Tribunale di Como, 1924.