Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde
Breno - Brescia, 1862 - 1946
si trova in
segnatura
faldone 9
testo dell'inventario
1. BRENO
Giacomella Giacomo, ragioniere 1863-1875; 1863-1875
Rossi Giuseppe, inserviente 1863-1872 agente 1872-1911; 1872-1926
Balardini Antonio, cassiere 1870-1882; 1870-1882
Armellini Quirino, ragioniere 1876-1881; 1876-1881
Giacomelli Gio Battista, inserviente 1877-1896?; 1881
Vittadini notaio Pietro, cassiere 1882-1908; 1882-1913
Tonolini Lorenzo, ragioniere 1882-1913; 1881-1946
Soardi Pietro, inserviente 1896-1904; 1896-1904
Molinari Giovanni, inserviente 1904-1913; 1896-1926
Dripisi Giovanni, cassiere 1908-1913; 1904-1913
Ghislandi Guido, agente 1911-1913; 1911
Nei fascicoli Tonolini (1926-1946) e Dripisi (1913) sono presenti alcuni documenti della filiale di Pisogne relativi al pagamento delle pensioni alle vedove, probabilmente a causa della chiusura della filiale di Breno nel 1913.
Nel fascicolo Dripisi: prospetto delle spese annuali della filiale, 1908.
2. BRESCIA
Beltrami Pietro, inserviente 1862-1883; 1862-1883
De Petenti Nulli Ludovico, agente 1862-1870; 1862-1873
Panzerini Gio Battista, ragioniere 1862-1881; 1862-1881
Mantice Alessandro, cassiere 1862-1881; 1862-1882
Soldini Giovanni, agente 1871-1882; 1871-1883
Mastrazzi Franco, applicato 1873-1880; 1872-1880
Zinelli Alessandro, diurnista 1880-1882, applicato 1882-1894, cassiere 1894-1904 e agente 1904-1912; 1875-1930
Pasotti Bernardo, cassiere 1881-1894; 1881-1894
Verzeletti Giuseppe, agente 1882-1903; 1871-1903
Averoldi nobile Antonio, ragioniere 1882-1909; 1874-1937
Guerrini Andrea, inserviente 1883-1896; 1883-1896
Nei fascicoli sono presenti documenti della "Commissione amministratrice degli orfanotrofi e delle pie case d'industria di Brescia", in quanto Autorità di vigilanza sulla filiale.
Nel fascicolo Soldini: relazione dell'ufficiale Torquato Corti sulle indagini da lui effettuate in merito alle irregolarità dell'attività degli impiegati della filiale,1881.
Nel fascicolo Pasotti: elenco nominativo, con indicazione delle rispettive pigioni, dei 47 inquilini della casa, situata nel comune di Fiumicello Urago, di proprietà del Pasotti e offerta in cauzione alla Cassa, 1881.
Nel fascicolo Verzeletti: decreto del Ministro Segretario di Stato per gli affari dell'Interno di nomina del Verzeletti a Scrittore diurnista presso la Prefettura di Brescia, 1871; pagelle della classe I e II della Regia Scuola Tecnica di Brescia, 1866 e 1868.
Nel fascicolo Averoldi: licenza di V ginnasio del Regio Ginnasio di Brescia, 1874.
Giacomella Giacomo, ragioniere 1863-1875; 1863-1875
Rossi Giuseppe, inserviente 1863-1872 agente 1872-1911; 1872-1926
Balardini Antonio, cassiere 1870-1882; 1870-1882
Armellini Quirino, ragioniere 1876-1881; 1876-1881
Giacomelli Gio Battista, inserviente 1877-1896?; 1881
Vittadini notaio Pietro, cassiere 1882-1908; 1882-1913
Tonolini Lorenzo, ragioniere 1882-1913; 1881-1946
Soardi Pietro, inserviente 1896-1904; 1896-1904
Molinari Giovanni, inserviente 1904-1913; 1896-1926
Dripisi Giovanni, cassiere 1908-1913; 1904-1913
Ghislandi Guido, agente 1911-1913; 1911
Nei fascicoli Tonolini (1926-1946) e Dripisi (1913) sono presenti alcuni documenti della filiale di Pisogne relativi al pagamento delle pensioni alle vedove, probabilmente a causa della chiusura della filiale di Breno nel 1913.
Nel fascicolo Dripisi: prospetto delle spese annuali della filiale, 1908.
2. BRESCIA
Beltrami Pietro, inserviente 1862-1883; 1862-1883
De Petenti Nulli Ludovico, agente 1862-1870; 1862-1873
Panzerini Gio Battista, ragioniere 1862-1881; 1862-1881
Mantice Alessandro, cassiere 1862-1881; 1862-1882
Soldini Giovanni, agente 1871-1882; 1871-1883
Mastrazzi Franco, applicato 1873-1880; 1872-1880
Zinelli Alessandro, diurnista 1880-1882, applicato 1882-1894, cassiere 1894-1904 e agente 1904-1912; 1875-1930
Pasotti Bernardo, cassiere 1881-1894; 1881-1894
Verzeletti Giuseppe, agente 1882-1903; 1871-1903
Averoldi nobile Antonio, ragioniere 1882-1909; 1874-1937
Guerrini Andrea, inserviente 1883-1896; 1883-1896
Nei fascicoli sono presenti documenti della "Commissione amministratrice degli orfanotrofi e delle pie case d'industria di Brescia", in quanto Autorità di vigilanza sulla filiale.
Nel fascicolo Soldini: relazione dell'ufficiale Torquato Corti sulle indagini da lui effettuate in merito alle irregolarità dell'attività degli impiegati della filiale,1881.
Nel fascicolo Pasotti: elenco nominativo, con indicazione delle rispettive pigioni, dei 47 inquilini della casa, situata nel comune di Fiumicello Urago, di proprietà del Pasotti e offerta in cauzione alla Cassa, 1881.
Nel fascicolo Verzeletti: decreto del Ministro Segretario di Stato per gli affari dell'Interno di nomina del Verzeletti a Scrittore diurnista presso la Prefettura di Brescia, 1871; pagelle della classe I e II della Regia Scuola Tecnica di Brescia, 1866 e 1868.
Nel fascicolo Averoldi: licenza di V ginnasio del Regio Ginnasio di Brescia, 1874.