Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde

Borgomanero - Borgosesia, 1865 - 1956

segnatura
faldone 7 
testo dell'inventario
1. BORGOMANERO
Del Bono Carlo, cassiere 1871-1908; 1872-1932
Antonioli Alberto, inserviente 1871-1914; 1872-1935
Zotti Fabio, ragioniere 1878-1894 e agente 1894-1908; 1878-1908
Grantz Gerolamo, agente 1887-1894; 1885-1894
Marchisio Carlo, agente 1908-1932; 1887-1956
Ranza Vincenzo, ragioniere 1894-1911; 1894-1916
Olivari Battista, cassiere 1909-1919; 1909-1919
Carena Agostino, ragioniere 1912-1919; 1911-1919
Longoni Giuseppina, supplente cassiere 1918-1920; 1918-1920

Nel fascicolo Olivari: avviso di bando di concorso, 1909; "verbale di verifica di cassa della gestione del dimessosi cassiere", 1919.
Nel fascicolo Carena: avviso di bando di concorso, 1911; lettera del ragioniere (in qualità di Tenente del 6° Reggimento Genio Ferrovieri, decima compagnia) scritta dal fronte sulla richiesta di esonero dalle responsabilità dell'operato dei suoi sostituti, 1916; diploma di laurea in Ingegneria Civile del Politecnico di Torino, 1909.


2. BORGOSESIA
Zenone Onorato, agente s.d.-1890; 1887-1890
Fasanini Pietro Eugenio (notaio), cassiere 1876-1879; 1876-1883
Boca Deodato, inserviente 1877-1910; 1877-1910
Pasquali Pietro, inserviente 1910-1929; 1910-1946
Raffagni Francesco, ragioniere 1880-1886; 1880-1911
Sesone Giuseppe, ragioniere 1876-1880, cassiere 1880-1916 e supplente cassiere 1916-1921; 1879-1925
Fuselli Luigi, ragioniere 1886-1893; 1886-1893
Mongini Battista, agente 1890-1892; 1882-1892
Cantone Pier Mauro (geometra), agente 1893-1897; 1865-1897
Zenoni Gaudenzio, ragioniere 1893-1911;1893-1911
Negri Giuseppe (geometra), agente 1897 - 1915 e cassiere 1916 -1925; 1897-1946
Pignatta Alfredo, ragioniere 1911-1915; 1911-1915
Allegra Amilcare, ragioniere 1915-1930; 1915-1930
Gilodi Egidio, agente cassiere 1921-1929; 1920-1943
Massolo Alfredo, volontario con mansioni di cassiere 1928-1929; 1928-1930

Villani Clemente, impiegato Esattoria civica 1931-1931; 1930-1936
Francione Pietro Mario, cassiere Esattoria civica 1930-1931; 1930-1932
Rimola Angela, impiegata Esattoria civica ?-1928; 1928
Bonaccio Francesco, impiegato Esattoria civica, 1932-1932; 1932-1933

Nel fascicolo Fasanini: sentenza del Tribunale Civile di Varallo sulla separazione del patrimonio del defunto notaio Fasanini da quello degli eredi legittimi, 1880.
Nel fascicolo Mongini: avviso di bando di concorso, 1892; diploma di Perito agrimensore dell'Istituto Tecnico di Novara e Certificazione della Camera di Commercio ed Arti di Torino di conferimento di borsa di studio, 1882.
Nel fascicolo Cantone: diploma di geometra (in pergamena) dell'Istituto Tecnico di Torino, 1865; diploma di Maestro di matematica nelle scuole tecniche rilasciato dall'Università di Pavia, 1867; lettera del prefetto di Varallo di nomina a Commissario per gli inventari delle Opere Pie, 1890.
Nel fascicolo Zenoni: avviso di bando di concorso, 1893.
Nel fascicolo Negri: cedolini degli assegni pensionistici mensili della CR di pensione mensile accompagnati dalle ricevute di avvenuto pagamento e dai "Certificati di esistenza in vita" emessi dal Podestà di Torino, 1942-1945; copia del foglio matricolare, 1920.
Nel fascicolo Pignatta: avviso di bando di concorso, 1911.
Nel fascicolo Gilodi: è presente una fotografia del Ten. Colonnello Gilodi morto in Africa settentrionale, pubblicata in Corriere Valsesiano, 1943.
Nel fascicolo Bonaccio è presente la fotografia dell'impiegato tra le 'Note caratteristiche'.