Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde

Bellano - Bergamo, 1865 - 1950

segnatura
faldone 5 
testo dell'inventario
1. BELLANO
Conca Lorenzo, agente 1872-1898; 1887-1898
Nogara Giovanni, cassiere 1872-1904; 1874-1906
Denti Antonio, inserviente 1874-1878; 1872-1878
Vitali Giuseppe, inserviente 1878-1896; 1878-1897
Castelnovo Carlo, ragioniere 1878-1898 e agente 1898 -1903; 1878-1925
Gottifredi Agostino, inserviente 1897-1904; 1865-1904
Vergottini Evaristo, inserviente 1904-1931; 1904-1945
Vitali Teodolindo, ragioniere 1898-1903 e agente 1903-1921; 1898-1923
Denti Pietro, supplente cassiere 1915-1918; 1915-1919
Zavatterelli Giovanni, contabile 1931-1931; 1930-1931

Nel fascicolo Gottifredi: foglio di congedo militare di buona condotta del 43° Reggimento Fanteria, 1865.
Nel fascicolo Vitali Teodolindo: avviso di bando di concorso, 1903. Fascicolo della Giunta di vigilanza sulle informazioni "riservatissime" su diversi concorrenti ad un posto nella filale, 1903.


2. BELLINZAGO
Musetta Pietro, diurnista 1929-1930; 1929-1930


3. BERGAMO
Brembati conte Antonio, agente 1853-1877; 1873-1881
Gimpel Giovanni, cassiere 1856-1880. Supplente dal 1839; 1877-1881
Citterio Giuseppe, applicato 1873 feb.-1873 nov. ; 1872-1873
Castelli Aristide, applicato 1874-1876 e ragioniere 1876-1891; 1874-1891
Gritti Angelo, agente 1878-1891; 1878-1920
Foresti Giuseppe, inserviente 1884-1911; 1884-1925
Piccioli Luigi, applicato 1878-1891 e ragioniere 1891-1910; 1874-1950
Bisetti avvocato Luciano, cassiere 1880-1908; 1879-1937
Bassi Carlo, cassiere 1891-1924; 1869-1949
Stringhini Giacomo, agente 1892-1918; 1891-1920
Colleoni Angelo, II applicato 1897-1905; 1897-1916
Rodi Achille, applicato 1920-1926; 1920-1926

Nel fascicolo Citterio: avviso di bando di concorso, 1873. Corrispondenza tra l'Agente Brembati e il Consiglio degli Istituti Ospedalieri sul trasferimento di Citterio al posto di scrivano negli Uffici della Ragioneria del Consiglio medesimo, 1873.
Nel fascicolo Bassi: atti notarili sulla cauzione ipotecaria sottoscritta dal Bassi a favore della CR di alcuni fondi censuari dei comuni di Valle d'Asino, Castagneta, Ponteranica e Sorisole, di proprietà del conte Antonio Moroni, con atti di cessione, pianta dei fondi e polizza di assicurazione della Società Reale di Assicurazione Mutua di Torino a garanzia della cauzione.
Nel fascicolo Piccioli: due diplomi di Perito commerciale (1875) e ragioniere (1876) presso l'Istituto Tecnico Governativo di Bergamo, con annessi certificati di iscrizione dell'Istituto.
Nel fascicolo Stringhini: diplomi di Perito commerciale e di ragioniere dell'Istituto Tecnico di Bergamo,1872.