Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde

VALORI PUBBLICI. Rendite maturate. Tramutamento consolidato 3,50 e 5 %., 1855 - 1927

segnatura
faldone 41 
testo dell'inventario
1. RENDITE MATURATE; 1855-1906.
Esazione delle rendite maturate su diverse cartelle di proprietà della CR: note del Cassiere centrale, elenchi delle cartelle;
Nelle carte si trovano riferimenti ai seguenti titoli di proprietà della CR:
- azioni Banca Nazionale
- Banca cooperativa milanese
- cartelle fondiarie Milano
- cartelle fondiarie Milano 4 %
- debito unificato Napoli
- fondiarie Banca nazionale
- fondiarie Bologna
- fondiarie Milano
- fondiarie Roma 5 %
- fondiarie Siena
- fondiarie Torino
- obbligazioni Asse ecclesiastico
- obbligazioni Centrale Toscana
- obbligazioni ferrovie livornesi
- obbligazioni ferrovie Vittorio Emanuele
- obbligazioni lavori Tevere
- obbligazioni maremmane
- obbligazioni meridionali
- obbligazioni Pontebbane
- obbligazioni sarde
- obbligazioni tiberine
- prestito Milano 1886
- prestito Roma 1883
- rendita italiana 5 %
- rendite maturande
- titoli diversi


2. "TRAMUTAMENTO CONSOLIDATO 3, 50 e 5 %"; 1925-1927.

- 1925, N. 30602: tramutamento dei titoli da nominativi al portatore, con dati sulla consistenza patrimoniale della CR in consolidato italiano: delibera del CE e copia della circolare della Banca d'Italia;

- 1926, N. 13422: tramutamento in titoli al portatore di tutti i certificati di rendita 3,5 % e di consolidato 5 % che sono nominativi, rapporti del cassiere centrale e del ragioniere capo, delibera finale del CE che dà luogo alle operazioni di tramutamento, con allegati copie di lettere, delibere e verbali della CCB, atti di procura per le operazioni di tramutamento dei titoli. In particolare è presente la copia dello statuto della CR approvato dal r. d. 27 settembre 1923 (n. 2429) e modificato con i regi decreti 19 giugno 1924 (n. 1066), 4 gennaio 1925 (n. 14) e 19 aprile 1925 (n. 564), con copie dei citati decreti.