Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde
VALORI PUBBLICI. Obbligazioni prestito Genova 1892 - 1306 R, 1893 - 1926
si trova in
segnatura
faldone 32
testo dell'inventario
Condizioni di assunzione del prestito, acquisto e trattazione delle obbligazioni, conversione delle cartelle possedute dalla CR a seguito della riduzione del tasso di interesse del 1903: delibere del CE e corrispondenze della CR con la Deputazione provinciale di Genova; corrispondenze della CR con la Banca d'Italia (con la sede di Milano fino al 1903 e poi con quella di Genova) in merito alle estrazioni delle cedole, all'accreditamento degli incassi sulle cedole delle obbligazioni estratte e ai rimborsi; lettere di accreditamento, certificati, ricevute.
In particolare:
- 1893, N. 4190: lettera del presidente della Deputazione provinciale di Genova al presidente della CCB in richiesta dell'assunzione del prestito provinciale del 1892 emesso per la costruzione del manicomio provinciale di Quarto e per la costruzione di strade interprovinciali, con "Progetto del bilancio provinciale di Genova per l'esercizio dell'Anno 1893" che contiene il piano finanziario, le condizioni di ammortamento del prestito e il bilancio preventivo del 1893, Genova, 1892, opuscolo a stampa, 157 pp.; delibera del CE e minuta della lettera di risposta del presidente Magnaghi;
- 1893, NN. 4863, 5072, 5114 : condizioni proposte dalla CR di acquisto delle obbligazioni del prestito emesso; "piano disciplinare" del prestito del 1892, Genova, 1892 (opuscolo a stampa); accettazione della Deputazione provinciale delle condizioni proposte dalla CR;
- 1903, NN. 4805, 7651 e 10649: riduzione del tasso di interesse sulle obbligazioni dal 4, 5 al 4 % sulle obbligazioni e condizioni di cambio delle cartelle: delibera del CE e avviso a stampa della Deputazione provinciale di Genova; "Regolamento per la conversione dal 4,5 % al 4 % netto dei prestiti 1892 e 1896", Genova, 1903, opuscolo a stampa;
In particolare:
- 1893, N. 4190: lettera del presidente della Deputazione provinciale di Genova al presidente della CCB in richiesta dell'assunzione del prestito provinciale del 1892 emesso per la costruzione del manicomio provinciale di Quarto e per la costruzione di strade interprovinciali, con "Progetto del bilancio provinciale di Genova per l'esercizio dell'Anno 1893" che contiene il piano finanziario, le condizioni di ammortamento del prestito e il bilancio preventivo del 1893, Genova, 1892, opuscolo a stampa, 157 pp.; delibera del CE e minuta della lettera di risposta del presidente Magnaghi;
- 1893, NN. 4863, 5072, 5114 : condizioni proposte dalla CR di acquisto delle obbligazioni del prestito emesso; "piano disciplinare" del prestito del 1892, Genova, 1892 (opuscolo a stampa); accettazione della Deputazione provinciale delle condizioni proposte dalla CR;
- 1903, NN. 4805, 7651 e 10649: riduzione del tasso di interesse sulle obbligazioni dal 4, 5 al 4 % sulle obbligazioni e condizioni di cambio delle cartelle: delibera del CE e avviso a stampa della Deputazione provinciale di Genova; "Regolamento per la conversione dal 4,5 % al 4 % netto dei prestiti 1892 e 1896", Genova, 1903, opuscolo a stampa;