Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde
VALORI PUBBLICI. Obbligazioni ferrovie meridionali., 1907 - 1928
si trova in
segnatura
faldone 27
testo dell'inventario
1. "OBBLIGAZIONI FERROVIE MERID. [IONA] LI" "PARTE VECCHIA - 3100 R"; 1907-1928.
Ritiro degli importi delle obbligazioni estratte di spettanza della CR, del Fondo avanzi del Credito Fondiario e del Fondo Pensioni e atti sulla conversione dei titoli al portatore in certificati nominativi: delibere del CE e corrispondenze con la Società delle Strade Ferrate meridionali; elenchi periodici delle obbligazioni estratte intestate alla CR; corrispondenze della CR con la Banca Zaccaria Pisa di Milano per le operazioni finanziarie; note sulle spese di trasferta a Firenze dei cassieri; note e corrispondenze con l'agente di cambio per l'acquisto di nuovi titoli, telegrammi.
In particolare:
- 1913, N. 10377: "Regolamento [della Società italiana per le strade ferrate meridionali] per la conversione, traslazione e riconversione delle obbligazioni sociali", Firenze, 1913, a stampa;
- 1914, N. 19063: informazioni sulla garanzia dello Stato al pagamento degli interessi sulle obbligazioni emesse dalla Società delle Strade Ferrate: lettera di V. Salomoni e risposta della Società alla CR, in copia.
2. "PRATICHE DA TENERE SEPARATE PERCHE' RIFLETTENTI TRATTATIVE INTERCORSE CON LA SOC. DELLE FERR. MERIDIONALI PER LA VENDITA DELLE OBBLIGAZIONI. 13/08/1928"; 1925-1928.
Trattative di cessione alla Società Italiana per le strade ferrate meridionali delle obbligazioni delle ferrovie meridionali possedute dalla CR, offerte e condizioni di acquisto, elenchi delle obbligazioni, delibere e corrispondenze.
In particolare:
- 1925, N. 15307: piano di capitalizzazione al 5 %delle obbligazioni di proprietà della CR: relazione della Ragioneria, "Relazioni del Consiglio d'amministrazione e dei sindaci" dell' assemblea generale del 15 giugno 1925 della Società italiana, Firenze, 1925, a stampa.
Ritiro degli importi delle obbligazioni estratte di spettanza della CR, del Fondo avanzi del Credito Fondiario e del Fondo Pensioni e atti sulla conversione dei titoli al portatore in certificati nominativi: delibere del CE e corrispondenze con la Società delle Strade Ferrate meridionali; elenchi periodici delle obbligazioni estratte intestate alla CR; corrispondenze della CR con la Banca Zaccaria Pisa di Milano per le operazioni finanziarie; note sulle spese di trasferta a Firenze dei cassieri; note e corrispondenze con l'agente di cambio per l'acquisto di nuovi titoli, telegrammi.
In particolare:
- 1913, N. 10377: "Regolamento [della Società italiana per le strade ferrate meridionali] per la conversione, traslazione e riconversione delle obbligazioni sociali", Firenze, 1913, a stampa;
- 1914, N. 19063: informazioni sulla garanzia dello Stato al pagamento degli interessi sulle obbligazioni emesse dalla Società delle Strade Ferrate: lettera di V. Salomoni e risposta della Società alla CR, in copia.
2. "PRATICHE DA TENERE SEPARATE PERCHE' RIFLETTENTI TRATTATIVE INTERCORSE CON LA SOC. DELLE FERR. MERIDIONALI PER LA VENDITA DELLE OBBLIGAZIONI. 13/08/1928"; 1925-1928.
Trattative di cessione alla Società Italiana per le strade ferrate meridionali delle obbligazioni delle ferrovie meridionali possedute dalla CR, offerte e condizioni di acquisto, elenchi delle obbligazioni, delibere e corrispondenze.
In particolare:
- 1925, N. 15307: piano di capitalizzazione al 5 %delle obbligazioni di proprietà della CR: relazione della Ragioneria, "Relazioni del Consiglio d'amministrazione e dei sindaci" dell' assemblea generale del 15 giugno 1925 della Società italiana, Firenze, 1925, a stampa.