Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde
VALORI PUBBLICI. Obbligazioni ferrovie alta Italia e sud Austria; Ferrovie diverse., 1874 - 1928
si trova in
segnatura
faldone 24
testo dell'inventario
1. OBBLIGAZIONI FERROVIE DELL'ALTA ITALIA E DEL SUD AUSTRIA; 1874-1883.
1.1.Obbligazioni Ferrovie Alta Italia e Sud Austria"; 1874-1883.
Accordi presi per il collocamento e il servizio di pagamento delle obbligazioni della Società delle Ferrovie dell'Alta Italia e delle Ferrovie del Sud Austria: delibere del CE e corrispondenze (con lettere in francese) della CR con la Banca dei fratelli de Rothschild di Parigi; note di trasmissione del denaro, ricevute delle spedizioni per mezzo delle ferrovie, note degli accrediti effettuati da Parigi alla CR per le obbligazioni acquistate, note di pagamento delle cedole, elenchi e prospetti dei titoli, note della Ragioneria.
Corrispondenze della CR con le Ferrovie del Sud Austria di Vienna (Sudbahn-Gesellschaft) sull'invio delle obbligazioni a seguito degli accordi stabiliti tra la CR e i de Rothschild.
In particolare:
- 1883, N. 2846: cessazione del servizio di pagamento delle cedole ferroviarie da parte della CR a motivo delle "noie" dei portatori delle obbligazioni e del cambio sfavorevole su Parigi: delibere del CE e lettera inviata ai fratelli de Rothschild.
1.2. "Pagamento cedole delle obbligazioni ferrovie Sud Austria"; 1878-1882.
Note d'ufficio e note della Ragioneria sulle spese per i pagamenti delle cedole; ricevute e distinte delle spese sostenute per conto della ditta de Rothschild; minute degli avvisi della CR da far pubblicare su pagamento ed estrazione dei titoli; modulistica.
In particolare:
- 1879: "Memoria per la Cassa": norme e moduli per l'accettazione delle azioni delle Ferrovie del Sud Austria in deposito e per l'ammissione degli azionisti all'Assemblea generale";
- 1881, N. 3187: corrispondenza con l' "Ufficio principale di pubblicità" che presenta alla CR il conto spese per l'inserimento dell'avviso sull'estrazione delle obbligazioni delle ferrovie del Sud Austria tra gli annunci del giornale "Il Pungolo".
1.3. Modulistica; s.d.
Esemplari di moduli di serie di cedole delle obbligazioni, prospetti di estrazione, appunti.
2. OBBLIGAZIONI FERROVIE DIVERSE; 1886-1928.
Delibere del CE e corrispondenze con le diverse società, scritture nei fogli-cedole delle obbligazioni ferroviare di proprietà o in deposito presso la CR, autorizzazioni sull' acquisto, istruzioni al cassiere centrale, disposizioni sui pagamenti degli interessi dei titoli, elenchi delle obbligazioni, note su spese e rimborsi:
2.1. "Obbligazioni Ferrovie Maremmane"; 1907.
2.2. "Obbligazioni Ferrovie mediterraneo"; 1920.
2.3. "Obbligazioni Ferrovia Palermo Marsala Trapani"; 1909-1923. Con "Statuto della Società Ferrovia Sud-Occidentale" del 1890, a stampa.
2.4. "Obbligazioni ferrovie e tramvie in Piacenza"; 1907.
- 1907, N. 5435: delibera del CE di rifiuto delle obbligazioni della società di Piacenza; proposta della Società bancaria italiana di acquisto dei titoli della società di Piacenza (titoli che rientrano nel piano governativo del 1879 di emissione di obbligazioni create in relazione alle concessioni di ferrovie secondarie all'industria privata con sussidio chilometrico governativo); "Memorandum sulle obbligazioni delle Ferrovie Secondarie Italiane concesse ed esercitate dalla società italiana di ferrovie e tramvie con sede in Piacenza"; statuto della "Société de Chemins de fer et tramways dans la province de Plaisance et autres Provinces Italiennes" del 1904, copie di disegni di legge sui provvedimenti per la costruzione di ferrovie complementari (1905 e 1906).
2.5. "Obbligazioni ferrovie Romane"; 1901-1916.
2.6. "Obbligazioni ferrovie di Sicila"; 1899-1909.
2.7. "Obbligazioni Ferrovia Udine-Pontebba"; 1891-1926.
2.8. "Obbligazioni Ferrovie Vittorio Emanuele"; 1886-1921.
1.1.Obbligazioni Ferrovie Alta Italia e Sud Austria"; 1874-1883.
Accordi presi per il collocamento e il servizio di pagamento delle obbligazioni della Società delle Ferrovie dell'Alta Italia e delle Ferrovie del Sud Austria: delibere del CE e corrispondenze (con lettere in francese) della CR con la Banca dei fratelli de Rothschild di Parigi; note di trasmissione del denaro, ricevute delle spedizioni per mezzo delle ferrovie, note degli accrediti effettuati da Parigi alla CR per le obbligazioni acquistate, note di pagamento delle cedole, elenchi e prospetti dei titoli, note della Ragioneria.
Corrispondenze della CR con le Ferrovie del Sud Austria di Vienna (Sudbahn-Gesellschaft) sull'invio delle obbligazioni a seguito degli accordi stabiliti tra la CR e i de Rothschild.
In particolare:
- 1883, N. 2846: cessazione del servizio di pagamento delle cedole ferroviarie da parte della CR a motivo delle "noie" dei portatori delle obbligazioni e del cambio sfavorevole su Parigi: delibere del CE e lettera inviata ai fratelli de Rothschild.
1.2. "Pagamento cedole delle obbligazioni ferrovie Sud Austria"; 1878-1882.
Note d'ufficio e note della Ragioneria sulle spese per i pagamenti delle cedole; ricevute e distinte delle spese sostenute per conto della ditta de Rothschild; minute degli avvisi della CR da far pubblicare su pagamento ed estrazione dei titoli; modulistica.
In particolare:
- 1879: "Memoria per la Cassa": norme e moduli per l'accettazione delle azioni delle Ferrovie del Sud Austria in deposito e per l'ammissione degli azionisti all'Assemblea generale";
- 1881, N. 3187: corrispondenza con l' "Ufficio principale di pubblicità" che presenta alla CR il conto spese per l'inserimento dell'avviso sull'estrazione delle obbligazioni delle ferrovie del Sud Austria tra gli annunci del giornale "Il Pungolo".
1.3. Modulistica; s.d.
Esemplari di moduli di serie di cedole delle obbligazioni, prospetti di estrazione, appunti.
2. OBBLIGAZIONI FERROVIE DIVERSE; 1886-1928.
Delibere del CE e corrispondenze con le diverse società, scritture nei fogli-cedole delle obbligazioni ferroviare di proprietà o in deposito presso la CR, autorizzazioni sull' acquisto, istruzioni al cassiere centrale, disposizioni sui pagamenti degli interessi dei titoli, elenchi delle obbligazioni, note su spese e rimborsi:
2.1. "Obbligazioni Ferrovie Maremmane"; 1907.
2.2. "Obbligazioni Ferrovie mediterraneo"; 1920.
2.3. "Obbligazioni Ferrovia Palermo Marsala Trapani"; 1909-1923. Con "Statuto della Società Ferrovia Sud-Occidentale" del 1890, a stampa.
2.4. "Obbligazioni ferrovie e tramvie in Piacenza"; 1907.
- 1907, N. 5435: delibera del CE di rifiuto delle obbligazioni della società di Piacenza; proposta della Società bancaria italiana di acquisto dei titoli della società di Piacenza (titoli che rientrano nel piano governativo del 1879 di emissione di obbligazioni create in relazione alle concessioni di ferrovie secondarie all'industria privata con sussidio chilometrico governativo); "Memorandum sulle obbligazioni delle Ferrovie Secondarie Italiane concesse ed esercitate dalla società italiana di ferrovie e tramvie con sede in Piacenza"; statuto della "Société de Chemins de fer et tramways dans la province de Plaisance et autres Provinces Italiennes" del 1904, copie di disegni di legge sui provvedimenti per la costruzione di ferrovie complementari (1905 e 1906).
2.5. "Obbligazioni ferrovie Romane"; 1901-1916.
2.6. "Obbligazioni ferrovie di Sicila"; 1899-1909.
2.7. "Obbligazioni Ferrovia Udine-Pontebba"; 1891-1926.
2.8. "Obbligazioni Ferrovie Vittorio Emanuele"; 1886-1921.