Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde
VALORI PUBBLICI. Buoni del Tesoro. Acquisto e rinnovazione., 1899 - 1911
si trova in
segnatura
faldone 14
testo dell'inventario
Condizioni di acquisto, rinnovo e cessione dei Buoni del Tesoro:
- corrispondenze della CCB con la Direzione generale del Ministero del Tesoro (con i direttori generali S. Zincone e B. Stringher);
- corrispondenza della CCB con la Delegazione del Tesoro sul rimborso anticipato dei Buoni del Tesoro a lunga scadenza, sulla cessione dei Buoni della CR ad altre Casse di Risparmio e sul pagamento di buoni ordinari;
- corrispondenza tra il presidente della CR Speroni e il direttore della Banca d'Italia Stringher sul possibile aumento di impiego di fondi della CR in Buoni del Tesoro;
- avvisi della Direzione generale del Tesoro sul rimborso anticipato dei Buoni a lunga scadenza emessi dal 1891-92 al 1893-94, a stampa;
- circolari del Ministero del Tesoro sulla variazione dei saggi d'interesse, a stampa;
- note della Ragioneria;
- elenchi e prospetti dei Buoni del Tesoro della CR;
In particolare:
- 1899, N. 4263: circolare del Ministero del Tesoro del 25 gennaio 1896 sul pagamento dei buoni del tesoro acquistati direttamente dalle Casse di Risparmio ordinarie, in copia; lettera di accompagnamento dell'agente di Roma del Credito Fondiario della CR Carlo Scotti, delibera del CE;
- 1899, N. 7579: delibere del CE e minute delle lettere alla Direzione generale del Tesoro sulla cessione di alcuni Buoni del Tesoro di sua proprietà al Banco di Sicilia;
- 1901, N. 11142: r.d. di Vittorio Emanuele del 28 ottobre 1901 sull'emissione di Buoni del Tesoro a lunga scadenza, in "Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia " del 23 novembre 1901.
- corrispondenze della CCB con la Direzione generale del Ministero del Tesoro (con i direttori generali S. Zincone e B. Stringher);
- corrispondenza della CCB con la Delegazione del Tesoro sul rimborso anticipato dei Buoni del Tesoro a lunga scadenza, sulla cessione dei Buoni della CR ad altre Casse di Risparmio e sul pagamento di buoni ordinari;
- corrispondenza tra il presidente della CR Speroni e il direttore della Banca d'Italia Stringher sul possibile aumento di impiego di fondi della CR in Buoni del Tesoro;
- avvisi della Direzione generale del Tesoro sul rimborso anticipato dei Buoni a lunga scadenza emessi dal 1891-92 al 1893-94, a stampa;
- circolari del Ministero del Tesoro sulla variazione dei saggi d'interesse, a stampa;
- note della Ragioneria;
- elenchi e prospetti dei Buoni del Tesoro della CR;
In particolare:
- 1899, N. 4263: circolare del Ministero del Tesoro del 25 gennaio 1896 sul pagamento dei buoni del tesoro acquistati direttamente dalle Casse di Risparmio ordinarie, in copia; lettera di accompagnamento dell'agente di Roma del Credito Fondiario della CR Carlo Scotti, delibera del CE;
- 1899, N. 7579: delibere del CE e minute delle lettere alla Direzione generale del Tesoro sulla cessione di alcuni Buoni del Tesoro di sua proprietà al Banco di Sicilia;
- 1901, N. 11142: r.d. di Vittorio Emanuele del 28 ottobre 1901 sull'emissione di Buoni del Tesoro a lunga scadenza, in "Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia " del 23 novembre 1901.