Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde
VALORI PUBBLICI. Buoni agrari; Buoni agrari, Bologna., 1879 - 1894
si trova in
segnatura
faldone 11
testo dell'inventario
1. "BUONI AGRARI"; 1879-1894.
- Determinazioni della CCB sulle operazioni di sconto della CR sui buoni agrari (a sostegno degli agricoltori) emessi dalle banche mutue popolari della provincia di Treviso (Primo Gruppo italiano delle banche popolari);
- corrispondenze tra la CCB, il Gruppo italiano e i singoli istituti ad esso associati sulla trasmissione di buoni e sugli importi degli sconti da effettuare sopra questi;
- note della Ragioneria sulle scadenze dei buoni;
- corrispondenze tra la CR e le banche mutue popolari associate al Gruppo italiano, con distinte dei buoni presentati a sconto, in fascicoli intestati:
1.1. "Banca mutua popolare di Asolo"; 1880-1883
1.2. "Banca mutua popolare di Castelfranco Veneto"; 1880-1884
1.3. "Banca mutua popolare di Motta di Livenza"; 1883-1890
1.4. "Banca mutua popolare di Oderzo"; 1880-1890
1.5. "Banca mutua popolare di Pieve di Soligo"; 1891
1.6. "Banca mutua popolare di San Donà di Piave"; 1882-1883
In particolare:
- 1879, N. 2567: delibere della CCB sulle proposte di Luigi Luzzatti, presidente del Gruppo italiano, sugli sconti dei buoni, "Progetto di regolamento provvisorio per l'emissione dei buoni agrarii" (ms.), "Regolamento provvisorio per l'emissione dei buoni agrari presso le banche popolari del primo gruppo italiano", a stampa;
- 1880, N. 163: esemplare di un "Buono del tesoro dell'agricoltura a scadenza fissa";
2. "BUONI AGRARI, BOLOGNA"; 1881-1882.
Delibere del CE, note contabili e corrispondenze con il Credito agricolo della Cassa di Risparmio di Bologna in merito allo sconto sui buoni agricoli emessi da quest'ultimo.
- Determinazioni della CCB sulle operazioni di sconto della CR sui buoni agrari (a sostegno degli agricoltori) emessi dalle banche mutue popolari della provincia di Treviso (Primo Gruppo italiano delle banche popolari);
- corrispondenze tra la CCB, il Gruppo italiano e i singoli istituti ad esso associati sulla trasmissione di buoni e sugli importi degli sconti da effettuare sopra questi;
- note della Ragioneria sulle scadenze dei buoni;
- corrispondenze tra la CR e le banche mutue popolari associate al Gruppo italiano, con distinte dei buoni presentati a sconto, in fascicoli intestati:
1.1. "Banca mutua popolare di Asolo"; 1880-1883
1.2. "Banca mutua popolare di Castelfranco Veneto"; 1880-1884
1.3. "Banca mutua popolare di Motta di Livenza"; 1883-1890
1.4. "Banca mutua popolare di Oderzo"; 1880-1890
1.5. "Banca mutua popolare di Pieve di Soligo"; 1891
1.6. "Banca mutua popolare di San Donà di Piave"; 1882-1883
In particolare:
- 1879, N. 2567: delibere della CCB sulle proposte di Luigi Luzzatti, presidente del Gruppo italiano, sugli sconti dei buoni, "Progetto di regolamento provvisorio per l'emissione dei buoni agrarii" (ms.), "Regolamento provvisorio per l'emissione dei buoni agrari presso le banche popolari del primo gruppo italiano", a stampa;
- 1880, N. 163: esemplare di un "Buono del tesoro dell'agricoltura a scadenza fissa";
2. "BUONI AGRARI, BOLOGNA"; 1881-1882.
Delibere del CE, note contabili e corrispondenze con il Credito agricolo della Cassa di Risparmio di Bologna in merito allo sconto sui buoni agricoli emessi da quest'ultimo.