Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde
VALORI PUBBLICI, 1860 - 1928
si trova in
segnatura
faldone 9
testo dell'inventario
1. "AZIONI BANCA COOPERATIVA MILANESE"; 1924.
Rapporto sulle azioni della Banca cooperativa milanese di proprietà della CR, con "Relazioni dei liquidatori e dei sindaci, consistenze patrimoniali e rendiconti, esercizio 1° Luglio 1922 - 30 giugno 1923", a stampa.
2. "AZIONI CREDITO FOND [IARIO] SARDO"; 1904-1928.
- Corrispondenze della CCB con i presidenti del Credito Fondiario Sardo (Ferdinando Giulini e successivamente Francesco Clerici): situazioni di cassa, inviti di convocazione alle assemblee annuali degli azionisti e relazioni dei rappresentanti della CR nelle assemblee (i ragionieri Mainardi e Salomoni);
- verbali e delibere del CE;
- bilanci annuali del Credito Fondiario sardo (1903 e 1905-1916) e statuto del 1907, a stampa.
In particolare:
- 1912, N. 15994: richiesta del presidente F. Clerici alla CR di alienare le 1071 cartelle del Credito fondiario possedute dalla CR, relazione di Mainardi e delibera del CE;
- 1918, N. 5838: delibera del CE sulla cessione delle 1071 azioni;
3. "AZIONI DELLA BANCA D'ITALIA"; 1860-1928.
- corrispondenze della CR con la Banca Nazionale prima e con la Banca d'Italia poi;
- notifiche dell'agente di cambio sulla compravendita delle azioni;
- elenchi delle azioni di proprietà della CR o in deposito (con elenchi nominativi dei possessori delle azioni);
- note della Ragioneria per l'esazione dei dividendi delle azioni;
- circolari a stampa della Banca Nazionale e della Banca d'Italia per l'emissione delle azioni;
- atti relativi al cambio delle azioni della Banca Nazionale in azioni della Banca d'Italia, con circolare del 9 novembre 1893 sulle istruzioni per la conversione; richiesta agli azionisti del versamento di lire 100 per ogni azione da loro posseduta,
In particolare:
- 1928, N. 413 e 2019: vendita di azioni della Banca d'Italia, minuta di lettera inviata al presidente della Banca d'Italia Stringher.
4. "AZIONI DELLA SOCIETA' ASSICURAZIONI MARITTIME 'ITALIA' "; 1872-1902.
Corrispondenze della CCB con la Società di assicurazioni marittime, fluviali e terrestri "Italia" di Genova, in particolare sull'invio di assegni e dividendi in favore della CR per le azioni da essa sottoscritte; convocazione alle assemblee degli azionisti; relazioni di bilancio a stampa delle assemblee generali, 1873-1874, 1879-1882, 1887, 1890, 1895-1896-1897, 1900.
In particolare:
- 1872, N. 658: "estratto degli statuti" della società, a stampa;
- 1900, N. 5260 e 1901, N. 347: circolare per la proroga della durata della società per altri trent'anni dopo il 1902; mancata adesione della CR (1901);
5. "AZIONI FERROVIA MONZA-CALOLZIO"; 1880-1919.
In particolare:
- 1919, N. 4963: dichiarazione di possesso da parte della CR di alcune azioni della Società Anonima Briantea per la costruzione della ferrovia Monza-Calolzio, in copia.
6. "AZIONI ISTITUTO FONDI RUSTICI"; 1907.
- Corrispondenze dell'Ufficio Banca della CR con l'Istituto di Fondi rustici della Società agricola industriale italiana, a seguito dell'emissione delle azioni riservate agli azionisti della Banca d'Italia e della Società agricola industriale;
- cessione di azioni della Banca d'Italia: lettera circolare di Stringher con la quale informa gli azionisti della cessione dei fondi rustici alla Società agricola, relazione costitutiva della Società, a stampa (s.d), statuto dell'Istituto di Fondi Rusticie bilancio dell'esercizio 1906; dichiarazioni di cessione, moduli; elenco di ditte o istituti che hanno depositato presso la CR azioni della Banca d'Italia.
Rapporto sulle azioni della Banca cooperativa milanese di proprietà della CR, con "Relazioni dei liquidatori e dei sindaci, consistenze patrimoniali e rendiconti, esercizio 1° Luglio 1922 - 30 giugno 1923", a stampa.
2. "AZIONI CREDITO FOND [IARIO] SARDO"; 1904-1928.
- Corrispondenze della CCB con i presidenti del Credito Fondiario Sardo (Ferdinando Giulini e successivamente Francesco Clerici): situazioni di cassa, inviti di convocazione alle assemblee annuali degli azionisti e relazioni dei rappresentanti della CR nelle assemblee (i ragionieri Mainardi e Salomoni);
- verbali e delibere del CE;
- bilanci annuali del Credito Fondiario sardo (1903 e 1905-1916) e statuto del 1907, a stampa.
In particolare:
- 1912, N. 15994: richiesta del presidente F. Clerici alla CR di alienare le 1071 cartelle del Credito fondiario possedute dalla CR, relazione di Mainardi e delibera del CE;
- 1918, N. 5838: delibera del CE sulla cessione delle 1071 azioni;
3. "AZIONI DELLA BANCA D'ITALIA"; 1860-1928.
- corrispondenze della CR con la Banca Nazionale prima e con la Banca d'Italia poi;
- notifiche dell'agente di cambio sulla compravendita delle azioni;
- elenchi delle azioni di proprietà della CR o in deposito (con elenchi nominativi dei possessori delle azioni);
- note della Ragioneria per l'esazione dei dividendi delle azioni;
- circolari a stampa della Banca Nazionale e della Banca d'Italia per l'emissione delle azioni;
- atti relativi al cambio delle azioni della Banca Nazionale in azioni della Banca d'Italia, con circolare del 9 novembre 1893 sulle istruzioni per la conversione; richiesta agli azionisti del versamento di lire 100 per ogni azione da loro posseduta,
In particolare:
- 1928, N. 413 e 2019: vendita di azioni della Banca d'Italia, minuta di lettera inviata al presidente della Banca d'Italia Stringher.
4. "AZIONI DELLA SOCIETA' ASSICURAZIONI MARITTIME 'ITALIA' "; 1872-1902.
Corrispondenze della CCB con la Società di assicurazioni marittime, fluviali e terrestri "Italia" di Genova, in particolare sull'invio di assegni e dividendi in favore della CR per le azioni da essa sottoscritte; convocazione alle assemblee degli azionisti; relazioni di bilancio a stampa delle assemblee generali, 1873-1874, 1879-1882, 1887, 1890, 1895-1896-1897, 1900.
In particolare:
- 1872, N. 658: "estratto degli statuti" della società, a stampa;
- 1900, N. 5260 e 1901, N. 347: circolare per la proroga della durata della società per altri trent'anni dopo il 1902; mancata adesione della CR (1901);
5. "AZIONI FERROVIA MONZA-CALOLZIO"; 1880-1919.
In particolare:
- 1919, N. 4963: dichiarazione di possesso da parte della CR di alcune azioni della Società Anonima Briantea per la costruzione della ferrovia Monza-Calolzio, in copia.
6. "AZIONI ISTITUTO FONDI RUSTICI"; 1907.
- Corrispondenze dell'Ufficio Banca della CR con l'Istituto di Fondi rustici della Società agricola industriale italiana, a seguito dell'emissione delle azioni riservate agli azionisti della Banca d'Italia e della Società agricola industriale;
- cessione di azioni della Banca d'Italia: lettera circolare di Stringher con la quale informa gli azionisti della cessione dei fondi rustici alla Società agricola, relazione costitutiva della Società, a stampa (s.d), statuto dell'Istituto di Fondi Rusticie bilancio dell'esercizio 1906; dichiarazioni di cessione, moduli; elenco di ditte o istituti che hanno depositato presso la CR azioni della Banca d'Italia.