Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde
PRESTITO AL TESORO, 1870 - 1888
si trova in
segnatura
faldone 8
testo dell'inventario
1. PRESTITO AL TESORO PER LE SOCIETA' FERROVIARIE; 1875-1888.
Prestiti concessi nel 1875 e nel 1877 dalla CR al Governo per finanziare le Società ferroviarie dell'Alta Italia e del Sud Austria: delibere del CE, telegrammi, corrispondenze col Ministero delle Finanze, relazioni della Ragioneria, note ministeriali per l'esecuzione delle convenzioni e per il pagamento degli interessi sulle quote d'estinzione dei prestiti, quietanze per le ritenute di ricchezza mobile.
- Convenzione (Roma, 1° settembre 1875) stipulata tra la Cassa di Risparmio e il Tesoro per il prestito di 10 milioni di lire; relazione del ragioniere Griffini; quietanza del Ministero delle Finanze con firma autografa del ministro Marco Minghetti per il prestito erogato dalla CR.
- Convenzione (Roma, 19 agosto 1877) stipulata tra la CR e il Ministro del Tesoro per il prestito di 5 milioni di lire.
2. SOVVENZIONE DI 10 MILIONI AL TESORO; 1870-1871.
Delibere del CE e corrispondenze con la Direzione Generale del Tesoro, note di emissione dei mandati di pagamento, disposizioni del Ministero delle Finanze per la restituzione del prestito alla CR.
- Richiesta del prestito da parte del Ministero delle Finanze inviata alla CR, ai sensi della legge 11 agosto 1870 che autorizzava il Governo a procurarsi la somma di 60 milioni di lire per far fronte alla deficienza di bilancio del 1870;
- Convenzione (Firenze, 15 novembre 1870) stipulata tra la CR e il Ministero delle Finanze per partecipare al prestito accordato al Tesoro insieme al Banco di Napoli, alla Banca di Sicilia e alla Banca Nazionale Toscana; verbale della seduta della CCB del 16 novembre sugli accordi presi.
Prestiti concessi nel 1875 e nel 1877 dalla CR al Governo per finanziare le Società ferroviarie dell'Alta Italia e del Sud Austria: delibere del CE, telegrammi, corrispondenze col Ministero delle Finanze, relazioni della Ragioneria, note ministeriali per l'esecuzione delle convenzioni e per il pagamento degli interessi sulle quote d'estinzione dei prestiti, quietanze per le ritenute di ricchezza mobile.
- Convenzione (Roma, 1° settembre 1875) stipulata tra la Cassa di Risparmio e il Tesoro per il prestito di 10 milioni di lire; relazione del ragioniere Griffini; quietanza del Ministero delle Finanze con firma autografa del ministro Marco Minghetti per il prestito erogato dalla CR.
- Convenzione (Roma, 19 agosto 1877) stipulata tra la CR e il Ministro del Tesoro per il prestito di 5 milioni di lire.
2. SOVVENZIONE DI 10 MILIONI AL TESORO; 1870-1871.
Delibere del CE e corrispondenze con la Direzione Generale del Tesoro, note di emissione dei mandati di pagamento, disposizioni del Ministero delle Finanze per la restituzione del prestito alla CR.
- Richiesta del prestito da parte del Ministero delle Finanze inviata alla CR, ai sensi della legge 11 agosto 1870 che autorizzava il Governo a procurarsi la somma di 60 milioni di lire per far fronte alla deficienza di bilancio del 1870;
- Convenzione (Firenze, 15 novembre 1870) stipulata tra la CR e il Ministero delle Finanze per partecipare al prestito accordato al Tesoro insieme al Banco di Napoli, alla Banca di Sicilia e alla Banca Nazionale Toscana; verbale della seduta della CCB del 16 novembre sugli accordi presi.