Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde
AFFARI DIVERSI. Comitato di difesa per i possessori di cartelle del Credito fondiario di Cagliari., 1887 - 1892
si trova in
segnatura
faldone 1
testo dell'inventario
"AFFARI DIVERSI. COMITATO DI DIFESA PER I POSSESSORI DI CARTELLE FONDIARIE DI CAGLIARI"; 1887-1890.
Costituzione del Comitato istituito per tutelare gli interessi dei possessori delle cartelle del Credito fondiario di Cagliari fallito nel 1887 e del quale la CR di Milano possedeva 1071 cartelle: corrispondenze della CR con la CR di Piacenza e la Banca mutua popolare agricola di Lodi per la costituzione del Comitato, ingresso della CR di Milano nel Comitato, prime proposte di intervento (spesso inviate alla CR di Milano per approvazione) lettere dei presidenti degli istituti fondatori, minute di lettere e istruzioni della CR di Milano per i possessori delle cartelle perchè le depositino presso gli istituti aderenti al Comitato, verbali e delibere delle adunanze del Comitato sul modo di gestire la custodia, il deposito e il rimborso delle cartelle;
- corrispondenze della CR con altri istituti bancari (CR di Bologna e di Voghera) per la trasmissione delle loro cartelle; corrispondenze con gli enti e i privati consorziati e con Pasquale Mauro Vitali (membro del Comitato) per il deposito delle cartelle della CR di Milanopresso la Banca Nazionale di Roma;
- note sullo stato delle cartelle possedute da enti e privati;
- provvedimenti giudiziari legati alla dichiarazione di "fallimento" del Credito fondiario di Cagliari (chiesto dal Comitato, respinto dal Tribunale e poi accolto in Appello), corrispondenze con l'avvocato Ernesto Pasquali per l'andamento del processo contro la CR di Cagliari;
- corrispondenza della CCB col Ministero dell'Agricoltura, Industria e Commercio per invocare provvedimenti legislativi a tutela dei consorziati e per la nomina dei nuovi commissari dell'istituto fallito;
- progetto di una prima ripartizione degli utili ai creditori consorziati;
- elenchi di cartelle, prospetti, distinte, ricevute dei titoli depositati, esemplari di circolari e moduli di deposito, copie di sentenze.
In particolare:
- 1887, N. 6096: elenco nominativo dei possessori delle cartelle del CF, in copia;
- 1888: "processo verbale della seduta del Consiglio provinciale di Cagliari del 12 gennaio 1888 e relazione dei delegati della provincia che si recarono a Roma ad ottenere dal governo provvedimenti atti a migliorare le condizioni economiche della Sardegna";
- 1888, N. 1814: progetto di citazione del Commissario regio di Cagliari Francesco Colaci per accertare le responsabilità sul fallimento del credito fondiario, a stampa;
- 1888, N. 3918: circolare del 19 luglio 1887 con istruzioni per i possessori delle cartelle (minuta);
- 1888, N. 5702: carteggio con la CR di Piacenza sui provvedimenti da prendersi per la costituzione del Comitato come parte civile nel giudizio davanti alla Corte d'Assise di Genova;
- 1888: memoriale del Comitato sottoposto al Tribunale civile di Cagliari (minuta);
- 1888, N. 6092: ricorso del Comitato al Ministero dell'Agricoltura, Industria e Commercio per la sospensione della domanda di fallimento del CF (minuta);
- 1889, N. 2768: relazione del Comitato inviata al Ministero sull'andamento del CF, 21 aprile 1889, in copia;
- 1889, N. 3531: circolare del 23 settembre 1887 inviata ai possessori delle cartelle contenente la proposta, gli scopi e le istruzioni di istituire il consorzio, con esemplare della cedola e della distinta di deposito delle cartelle, in copia a stampa;
- 1889, N. 3555: sentenza del Tribunale civile di Cagliari nella causa tra il Comitato e Francesco Colaci, commissario di rappresentanza del CF;
- 1890, N. 1792: articolo de "Il Sole", 1 aprile 1890; dichiarazione a stampa di autorizzazione al primo riparto da distribuire ai creditori, 15 marzo 1890 e dichiarazione del direttore della CR Trosti, 5 maggio 1890;
- 1890, N. 5199: "ricorso" della Corte di cassazione di Roma contro il Comitato per l'annullamento della sentenza del 23 gennaio - 20 febbraio 1890 della corte d'appello di Cagliari;
- 1890, N. 7302: atto di citazione in appello per il fallimento del credito fondiario di Cagliari;
- 1890, N. 297: elenco delle cartelle del credito fondiario presentate alla CR di Milano.
Costituzione del Comitato istituito per tutelare gli interessi dei possessori delle cartelle del Credito fondiario di Cagliari fallito nel 1887 e del quale la CR di Milano possedeva 1071 cartelle: corrispondenze della CR con la CR di Piacenza e la Banca mutua popolare agricola di Lodi per la costituzione del Comitato, ingresso della CR di Milano nel Comitato, prime proposte di intervento (spesso inviate alla CR di Milano per approvazione) lettere dei presidenti degli istituti fondatori, minute di lettere e istruzioni della CR di Milano per i possessori delle cartelle perchè le depositino presso gli istituti aderenti al Comitato, verbali e delibere delle adunanze del Comitato sul modo di gestire la custodia, il deposito e il rimborso delle cartelle;
- corrispondenze della CR con altri istituti bancari (CR di Bologna e di Voghera) per la trasmissione delle loro cartelle; corrispondenze con gli enti e i privati consorziati e con Pasquale Mauro Vitali (membro del Comitato) per il deposito delle cartelle della CR di Milanopresso la Banca Nazionale di Roma;
- note sullo stato delle cartelle possedute da enti e privati;
- provvedimenti giudiziari legati alla dichiarazione di "fallimento" del Credito fondiario di Cagliari (chiesto dal Comitato, respinto dal Tribunale e poi accolto in Appello), corrispondenze con l'avvocato Ernesto Pasquali per l'andamento del processo contro la CR di Cagliari;
- corrispondenza della CCB col Ministero dell'Agricoltura, Industria e Commercio per invocare provvedimenti legislativi a tutela dei consorziati e per la nomina dei nuovi commissari dell'istituto fallito;
- progetto di una prima ripartizione degli utili ai creditori consorziati;
- elenchi di cartelle, prospetti, distinte, ricevute dei titoli depositati, esemplari di circolari e moduli di deposito, copie di sentenze.
In particolare:
- 1887, N. 6096: elenco nominativo dei possessori delle cartelle del CF, in copia;
- 1888: "processo verbale della seduta del Consiglio provinciale di Cagliari del 12 gennaio 1888 e relazione dei delegati della provincia che si recarono a Roma ad ottenere dal governo provvedimenti atti a migliorare le condizioni economiche della Sardegna";
- 1888, N. 1814: progetto di citazione del Commissario regio di Cagliari Francesco Colaci per accertare le responsabilità sul fallimento del credito fondiario, a stampa;
- 1888, N. 3918: circolare del 19 luglio 1887 con istruzioni per i possessori delle cartelle (minuta);
- 1888, N. 5702: carteggio con la CR di Piacenza sui provvedimenti da prendersi per la costituzione del Comitato come parte civile nel giudizio davanti alla Corte d'Assise di Genova;
- 1888: memoriale del Comitato sottoposto al Tribunale civile di Cagliari (minuta);
- 1888, N. 6092: ricorso del Comitato al Ministero dell'Agricoltura, Industria e Commercio per la sospensione della domanda di fallimento del CF (minuta);
- 1889, N. 2768: relazione del Comitato inviata al Ministero sull'andamento del CF, 21 aprile 1889, in copia;
- 1889, N. 3531: circolare del 23 settembre 1887 inviata ai possessori delle cartelle contenente la proposta, gli scopi e le istruzioni di istituire il consorzio, con esemplare della cedola e della distinta di deposito delle cartelle, in copia a stampa;
- 1889, N. 3555: sentenza del Tribunale civile di Cagliari nella causa tra il Comitato e Francesco Colaci, commissario di rappresentanza del CF;
- 1890, N. 1792: articolo de "Il Sole", 1 aprile 1890; dichiarazione a stampa di autorizzazione al primo riparto da distribuire ai creditori, 15 marzo 1890 e dichiarazione del direttore della CR Trosti, 5 maggio 1890;
- 1890, N. 5199: "ricorso" della Corte di cassazione di Roma contro il Comitato per l'annullamento della sentenza del 23 gennaio - 20 febbraio 1890 della corte d'appello di Cagliari;
- 1890, N. 7302: atto di citazione in appello per il fallimento del credito fondiario di Cagliari;
- 1890, N. 297: elenco delle cartelle del credito fondiario presentate alla CR di Milano.