Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde

MUTUI CON IPOTECA, 1839 - 1946

segnatura
faldone 2 
testo dell'inventario
1. BONARDI FACCHETTI consorti - 1036 M; 1903-1906; 1934, 1941,1946.
Delibere, atti e corrispondenza relativi al mutuo di £ 3.150 concesso nel 1904 a Bonardi Facchetti consorti su stabili del comune di Salò (BS), con il concorso dello stato, come disposto dai provvedimenti a favore dei danneggiati dal terremoto del II semestre 1901, con istrumento di mutuo, certificati ipotecari, atti di quietanza reversale per estinzione del mutuo. Il mutuo venne estinto, per la quota a carico del mutuatario, nel 1934 e per la quota a carico dello stato, nel 1941.
In particolare:
- 1904, N. al 6771: determinazione ministeriale con firma autografa di Rava, ministro dell'Agricoltura, commercio e industria, 30 giugno 1904.


2. DIVERSI - DOMANDE DI MUTUI; 1868-1890.
2.1. Pratiche relative a diverse domande di mutui ipotecari (provenienti anche da Verona e Vicenza) rivolte al Credito Fondiario della CR di Milano, con descrizione dell'ammontare delle somme, condizioni di mutuo e stabili offerti in ipoteca: annotazioni del Consulente legale e/o della Ragioneria, pareri del Direttore all'Ingegnere d'ufficio, stime e perizie degli immobili, relazioni e, a volte, planimetrie; non sempre sono presenti le delibere del CE sulla concessione o meno del mutuo. Spesso le pratiche mancano degli allegati; le pratiche più complete sono quelle di Massimiliano Bianchessi e di Bevilacqua - La Masa Felicita.
I fascicoli, disposti in ordine alfabetico, sono intestati a:
- Besana Brambilla Angela, 1881 e 1882
- Besenzon Leonardo, 1879
- Besozzi - Cristiani consorti, 1890
- Bettinelli Giovanni Battista, 1889
- Bettini Antonio e sorelle, 1887
- Bevilacqua - La Masa Felicita, 1884
- Bevilacqua Luigi, 1885
- Bevilacqua Marino, 1888
- Biagini Vincenzo, 1882
- Bianchessi Massimiliano, 1881
- Bianchi Angelo, 1879
- Bianchi Antonio, 1878
- Bianchi Francesco, 1890
- Bianchi Gaetano, 1880
- Bianchi Giovanni, 1878
- Bianchi Giovanni, 1881
- Bianchi Isidoro, 1874
- Bianchi Luigi, 1886
- Bianchi Mina - Marinelli Giovanna, 1885
- Bianchi Montoli consorti, 1882
- Bianchi Pietro, 1882
- Bianchi Ragazzini Giuseppa, 1881
- Bianchini Angelo, 1884
- Bianchini Antonio, 1881
- Bianchini Michele, 1878
- Bianco & Ferioli, 1881
- Biazzi Carcano Clotilde, 1875
- Biella Gaetano, 1871
- Bietti Giuseppe, 1880
- Bigatti Carlo, 1874
- Bina Antonio, 1868
- Biondi Gardani Anna, 1870

2.2. Bianchi Vincenzo: 'Minuta d'istrumento - Regno Lombardo-Veneto' a seguito dell'istanza del Bianchi del comune di Bestozzo (Abbiategrasso) per un mutuo di 16.000 lire sui fondi della CR, predisposta dal notaio per la stesura definitiva dell'atto; s.d.


3. FILIPPINI ANDREA; 1839-1929.
Sottoscrizione del mutuo di £ 80.000 concesso nel 1839 (ed estinto nel 1929) ad Andrea Filippini, con garanzia ipotecaria su stabili in Borgo Satollo (BS) di proprietà dei fratelli Zenchini colpiti da ipoteca della CR nel 1855, iscrizioni e rinnovazioni ipotecarie: delibere, atti e corrispondenze, istrumenti notarili di mutuo, certificati ipotecari, disposizioni della Ragioneria, note della Delegazione e Congregazione provinciale, istanze del Filippini, rapporti e note del Consulente legale.
[Alcuni documenti DA RESTAURARE]


4. S.M. VITTORIO EMANUELE II; 1874-1884.
Mutuo di £ 10.000.000 concesso nel 1874 alla casa di S.M. Vittorio Emanuele II, con garanzia ipotecaria su immobili del patrimonio privato del re, estinto nel 1884: atti, delibere, minute e corrispondenze (in particolare con la Sovrintendenza generale del Patrimonio privato di S. M.), promemoria, note ministeriali.
Con elenco dettagliato dei documenti contenuti nel fascicolo, redatto dal Merlo.
In particolare sono presenti le fiirme autografe di:
G. Visone, ministro della Casa di S.M. 1874-76;
G. Finali, ministro dell'agricoltura, industria e commercio 1874;
A. Depretis, presidente del consiglio e ministro delle finanze 1876-1877.