Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde
FONDO DELLA BENEFICENZA. Tassa di manomorta, 1852 - 1926
si trova in
segnatura
faldone 18
testo dell'inventario
Atti relativi alle divergenze con l'I.R. Commissione Distrettuale di Commisurazione dell'Imposta sulle Rendite per l'applicazione delle tasse al Fondo della Beneficenza, in seguito alla legge sovrana 11 aprile 1851.
Gli atti comprendono: l'ingiunzione di pagamento, l'invito di presentazione, il rapporto del ragioniere capo, in copia, e il ricorso non accolto dal Ministero delle Finanze di Vienna, in originale, 1 febbraio 1854; la corrispondenza con gli Uffici della tasse, le notifiche, gli avvisi, i mandati e le ricevute di pagamento della tassa di manomorta.
Firme autografe:
Galeazzo Manna, presidente della Cassa di Risparmio, 1854.
Sormani, presidente della Commissione distrettuale di Commisurazione dell'Imposta sulle rendite, 1853.
Belgioioso, presidente della Commissione distrettuale di Commisurazione dell'Imposta sulle rendite, 1855.
Gli atti comprendono: l'ingiunzione di pagamento, l'invito di presentazione, il rapporto del ragioniere capo, in copia, e il ricorso non accolto dal Ministero delle Finanze di Vienna, in originale, 1 febbraio 1854; la corrispondenza con gli Uffici della tasse, le notifiche, gli avvisi, i mandati e le ricevute di pagamento della tassa di manomorta.
Firme autografe:
Galeazzo Manna, presidente della Cassa di Risparmio, 1854.
Sormani, presidente della Commissione distrettuale di Commisurazione dell'Imposta sulle rendite, 1853.
Belgioioso, presidente della Commissione distrettuale di Commisurazione dell'Imposta sulle rendite, 1855.