Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde
NOTIZIE STATISTICHE; SITUAZIONI BIMESTRALI; STATISTICHE MENSILI, 1876 - 1945
si trova in
segnatura
faldone 26
testo dell'inventario
1. NOTIZIE STATISTICHE; 1913-1928.
Corrispondenze della CCB con i Ministeri dell'Agricoltura, Industria e Commercio, dell'Istruzione, del Lavoro e della Previdenza sociale che richiedono la trasmissione di notizie e dati statistici sull'ammontare dei depositi a risparmio, sulla variazione dei saggi di interessi per sconti e anticipazioni di depositi, sul consolidato italiano al 3, 5 %, sull'elenco delle filiali dell'istituto; copie dei prospetti ed elenchi dei movimenti dei depositi della Cassa e delle filiali; telegrammi.
In particolare:
- 1928, NN. 108 e 109: chiusura dell'esercizio della cassa dell'anno 1927: comunicazioni al governo sui dati d'esercizio, telegramma a Benito Mussolini e all'onorevole Belluzzo e copie delle relative risposte.
2. SITUAZIONI BIMESTRALI; 1876-1884.
Corrispondenze col ministero del Tesoro e quello dell'Agricoltura, Industria e Commercio che richiede l'invio della situazione dei conti bimestrali, con circolari ministeriali in proposito; relazioni dell'Ufficio di revisione sui movimenti dei depositi e dei rimborsi; prospetti.
3. STATISTICHE MENSILI; 1912-1922.
Corrispondenze della CCB con il Ministero dell'Agricoltura, Industria e Commercio per la trasmissione dei dati statistici mensili dei movimenti della Cassa; prospetti dei dati statistici in forma di tabelle prestampate e compilate di volta in volta a mano nelle voci interne, secondo il modello prestabilito e fornito dallo stesso ministero: "investimenti e operazioni passive", "situazione alla fine del mese precedente (n. dei libretti e ammontare)", "aumenti", "diminuzioni", "situazione all'ultimo del mese (n. di libretti e ammontare)", saggi di interesse.
-1921, N. 1858: modello ed istruzioni del Ministero per l'invio dei dati statistici;
+ Addenda:
-1945: carteggio tra la Banca d'Italia e la CR sull'invio delle notizie statistiche dell'Istituto; prospetto della "Situazione dei conti al 31 agosto 1945", con "note illustrative" sui movimenti di cassa.
Corrispondenze della CCB con i Ministeri dell'Agricoltura, Industria e Commercio, dell'Istruzione, del Lavoro e della Previdenza sociale che richiedono la trasmissione di notizie e dati statistici sull'ammontare dei depositi a risparmio, sulla variazione dei saggi di interessi per sconti e anticipazioni di depositi, sul consolidato italiano al 3, 5 %, sull'elenco delle filiali dell'istituto; copie dei prospetti ed elenchi dei movimenti dei depositi della Cassa e delle filiali; telegrammi.
In particolare:
- 1928, NN. 108 e 109: chiusura dell'esercizio della cassa dell'anno 1927: comunicazioni al governo sui dati d'esercizio, telegramma a Benito Mussolini e all'onorevole Belluzzo e copie delle relative risposte.
2. SITUAZIONI BIMESTRALI; 1876-1884.
Corrispondenze col ministero del Tesoro e quello dell'Agricoltura, Industria e Commercio che richiede l'invio della situazione dei conti bimestrali, con circolari ministeriali in proposito; relazioni dell'Ufficio di revisione sui movimenti dei depositi e dei rimborsi; prospetti.
3. STATISTICHE MENSILI; 1912-1922.
Corrispondenze della CCB con il Ministero dell'Agricoltura, Industria e Commercio per la trasmissione dei dati statistici mensili dei movimenti della Cassa; prospetti dei dati statistici in forma di tabelle prestampate e compilate di volta in volta a mano nelle voci interne, secondo il modello prestabilito e fornito dallo stesso ministero: "investimenti e operazioni passive", "situazione alla fine del mese precedente (n. dei libretti e ammontare)", "aumenti", "diminuzioni", "situazione all'ultimo del mese (n. di libretti e ammontare)", saggi di interesse.
-1921, N. 1858: modello ed istruzioni del Ministero per l'invio dei dati statistici;
+ Addenda:
-1945: carteggio tra la Banca d'Italia e la CR sull'invio delle notizie statistiche dell'Istituto; prospetto della "Situazione dei conti al 31 agosto 1945", con "note illustrative" sui movimenti di cassa.