Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde

MUTUI CON IPOTECA. Rinnovazioni ipotecarie (9193/M), 1864 - 1882

segnatura
faldone 22 
testo dell'inventario
-Determinazioni della CR sulle operazioni da effettuare per il trasferimento delle iscrizioni ipotecarie dei suoi mutui garantiti da beni situati in alcuni territori della provincia di Mantova negli uffici ipotecari di volta in volta competenti, a seguito delle diverse disposizioni legislative (succedutesi tra il 1864 e il 1872) riguardanti i passaggi di giurisdizione (tra Mantova e Cremona) degli uffici ipotecari.
In particolare sono presenti le disposizioni della CR riguardanti le reinscrizioni ipotecarie da effettuare a seguito dapprima delle modifiche giurisdizionali introdotte dai decreti del 20 luglio e 23 ottobre 1864 , poi da quelle del Codice civile del 1865 ed infine dalla legge 2 luglio 1872 che ricostituiva la circoscrizione degli uffici ipotecari dell'antica Lombardia austriaca (antecedente al 1859) con la conseguenza che i protocolli, i registri e gli atti riguardanti le iscrizioni ipotecarie di beni siti in quei comuni dovessero essere trasferiti dall'ufficio delle ipoteche di Cremona a quello di Mantova: delibere e verbali della CCB, rapporti e osservazioni della Segreteria e della Consulenza legale, riferimenti a leggi e decreti, prospetti dei comuni e delle frazioni costituenti i mandamenti territoriali e amministrativi della provincia di Mantova, corrispondenze della CCB con la Consulenza legale, corrispondenze della CCB con gli agenti delle filiali dei comuni sopracitati e con il Conservatore delle ipoteche di Mantova; 1864-1869 e 1872-1882.

-Elenchi (in moduli prestampati) delle iscrizioni ipotecarie scadenti mensilmente presentati dalla Consulenza legale (in doppio esemplare 'A' e 'B') e dalla Segreteria alla CCB per gli opportuni controlli di concordanza, con in particolare le notifiche riguardanti la presenza o meno di rinnovazioni da effettuare nell'interesse della CR o del Credito Fondiario, annotazioni della CCB e note di trasmissione degli atti; 1871-1876.

Si sottolinea che le notifiche della Consulenza legale arrivano fino alle scadenze di maggio 1881, ma i prospetti di elenco delle iscrizioni scadenti mensilmente che si trovano nel faldone (che riportano n. progressivo dell'iscrizione, nominativi degli inscritti attivi e passivi nei registri ipotecari, data e n. dell'iscrizione, capitale, ufficio ipotecario competente, data della spedizione e del ritorno, osservazioni) sono solo quelli che vanno dal mese novembre 1871 al gennaio 1876 con in più quello di ottobre 1876.

In particolare:

-1864, N. 6147 1/2: disposizioni per la reiscrizione delle iscrizioni ipotecarie nei registri delle ipoteche di Cremona e Castiglione delle Stiviere, in applicazione alla legge 20 luglio 1864: rapporto del Consulente legale Negri con prospetto annesso (s.d.), memoria del Patrocinatore d'ufficio l'avv. Giovanni Battista Polli (21 agosto 1864), note dell'archivista Staurenghi e della Segreteria.

-1864, al N. 7043: passaggio delle iscrizioni ipotecarie dall'Ufficio della Conservatoria di Castiglione delle Stiviere a quello di Cremona, a seguito del decreto reale 23 ottobre 1864: rapporto dell'archivista Staurenghi (16 gennaio 1865) con annessi due prospetti compilati dalla Segreteria di 'Elenco delle iscrizioni ipotecarie relative a mutui iscritti all'Uff. delle Ipoteche in Castiglione delle Stiviere' (14 ottobre 1864) e quello delle 'iscrizioni ipotecarie inscritte all'Ufficio delle Ipoteche in Mantova anteriormente all'epoca del 5 luglio 1859 quindi dal Maggio 1849 fino a detta epoca' (15 ottobre 1864); 'Nota di reinscrizione' dell'Ufficio delle ipoteche di Cremona, decreto della Corte d'appello di Brescia per un ricorso (19 ottobre 1864).

-1869, N. 111: disposizioni per le iscrizioni ipotecarie in applicazione alle norme del Codice civile del 1865, con note e osservazioni del Consulente legale Negri. La pratica ha segnatura 'Normali, Sovvenzioni con ipoteca. Rinnovazioni ipotecarie'.

-1869, N. 1059: chiarimenti della Consulenza legale sull'applicazione della legge 22 febbraio 1868 (sulla ricostituzione della provincia di Mantova com'era all'epoca della dominazione austrica) per la quale non venne fatta nessuna deroga alla legge del 20 luglio per la quale i comuni appartenenti alla provincia di Mantova e poi smembrati dal trattato di Zurigo, vennero aggregati all'ufficio delle ipoteche di Cremona ed uno a quello di Castiglione delle Stiviere, 25 febbraio 1869.

-1872, N. 1947: delibera della CCB sulla delega alla Consulenza legale dei provvedimenti occorrenti per conservare i diritti ipotecari della CR, a seguito della introduzione della legge 2 luglio 1872 (10 luglio 1872), proposte del Consulente legale Negri (9 luglio 1872), osservazioni dell'archivista Staurenghi (10 agosto 1872).

-1872, al N. 3048: bella relazione del Consulente legale Negri alla CCB circa il lavoro di sistemazione delle cauzioni ipotecarie della CR e del Credito Fondiario, reso necessario a seguito della introduzione della legge 2 luglio 1872 che stabiliva la nuova circoscrizione degli uffici ipotecari. La relazione riassume bene tutti i passaggi di giurisdizione e i lavori compiuti a seguito delle leggi (ben 5 nel decennio) che si succedettero per la definizione delle circoscrizioni ipotecarie in Lombardia (20 luglio e 23 ottobre 1864, Codice civile del 1865, 2 luglio 1872); 12 dicembre 1872.

Note:
- La pratica -allegata AL n. 3048 del 1872- contiene annotazioni della Segreteria (rigurdanti le iscrizioni in scadenza) che arrivano fino al 1882 ed inoltre su di essa si legge 'veggasi il seguito al n. 4924 del 1894' (pratica presente nel faldone successivo): per questo motivo è stata collocata in fondo al faldone pur avendo un n. di protocollo del 1872.

- Tutte le pratiche hanno segnatura 'Dimostrazioni periodiche. Rinnovazioni ipotecarie'