Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde

AGENZIA VALORI IN PERUGIA., 1917 - 1918

segnatura
faldone 1 
testo dell'inventario
1. "AGENZIA VALORI IN PERUGIA"; 1917-1918.
1.1. Attivazione, gestione e chiusura dell'agenzia della CR in Perugia, aperta il 17 dicembre del 1917 in locali della sede della Banca d'Italia allo scopo di salvaguardare dagli effetti di incursioni aeree o di altri eventi bellici i titoli al portatore di proprietà della CR e gestioni annesse, quelli in deposito per cauzioni e cause diverse e quelli di compendio delle Sovvenzioni e dei Depositi a custodia ed amministrati nonchè le cartelle fondiarie in deposito contro certificati; venne chiusa il 23 novembre 1918: delibere del CE, corrispondenze con la Banca d'Italia, corrispondenze fra la Direzione Centrale e i dipendenti dell'agenzia, ordini di rilascio dei titoli, note delle spese per il funzionamento dell'agenzia.
In particolare:

- 1917, N. 10190: delibere del CE, corrispondenza fra il il Direttore Generale della CR Giussani e il presidente della Camera dei Deputati Marcora e fra l'avv. Degli Occhi e il senatore Barinetti; corrispondenza con la Banca d'Italia (in part. col Direttore Generale Bonaldo Stringher) in merito alla concessione dei locali per salvaguardare temporaneamente da eventi bellici i valori di proprietà dell'Istituto; descrizione dei locali offerti dalla Banca d'Italia con annessa cartolina d'epoca rappresentante "Perugia - Palazzo della Banca d'Italia e Hotel Brusani"; corrispondenze e telegrammi fra il direttore Giussani e il personale della CR a Perugia; documenti per le pratiche di assicurazione contro i rischi del trasporto dei titoli (con un pieghevole della società "The excess insurance company limited London"); elenco dei primi 84 colli di titoli trasportati da Milano a Perugia.

- 1918, N. 331: note mensili (dal dicembre 1917 al settembre 1918) delle spese sostenute dalla CR per il funzionamento dell'agenzia con allegate fatture, ricevute, "ruolino delle diarie" dei sei dipendenti dell'agenzia; delibera del CE del 27 giugno 1918 nel quale si dà conto della visita del commissario CCB Donati all'agenzia di Perugia.

- 1918, 25 aprile-9 luglio: lettere di Democrito Prina, Controllore di cassa dell'Agenzia, a Angelo Giussani [si segnala, in particolare, la lettera del 21 aprile 1918, che contiene molti riferimenti al periodo bellico fra Milano e Perugia].

- 1918, N. 9328: delibera del CE, corrispondenze fra la CR e la Banca d'Italia e fra la direzione della CR e il personale in conseguenza della chiusura dell'agenzia; "Relazione dell'Agenzia della Cassa di Risparmio di Perugia" scritta dai ragg. Carlo Casati, Democrito Prina, Giuseppe Vacchelli.

1.2. Miscellanea di documenti sciolti; 1917-1918.

1.3. Certificati di deposito nominativi e al portatore in scadenza al 1° aprile 1918.


2. "CORRISPONDENZA DALL'AGENZIA CRM PERUGIA I e II SEMESTRE 1918"; 1917-1918.
2.1. Corrispondenza dal 31 dicembre 1917 al 19 novembre 1918; 161 lettere.
Corrispondenza a firma Casati , Vacchelli, Prina con il Cassiere Centrale (Gerla) della Cassa o più genericamente con la Direzione relativamente all'esecuzione di diverse disposizioni impartite dalla sede milanese della CR:
- compensi riguardanti il personale presente nell'agenzia di Perugia (in particolare sul pagamento dell'assegno di caro-viveri);
-spedizione e ricevimento titoli;
- pagamento cedole interessi.
A molte delle lettere sono allegati gli elenchi dei titoli trasmessi al Cassiere Centrale di Milano.

2.2. Elenchi titoli
Elenchi di titoli e delle cedole di proprietà della CR; elenco delle distinte; note agli elenchi dei titoli spediti.


3. "TELEGRAMMI DELL'AGENZIA CRM PERUGIA I e II° SEMESTRE 1918" [18 gennaio 1918-11 novembre 1918]; 133 pezzi.
Telegrammi a firma "Casati" (eccetto uno a firma Vacchelli, 27 marzo) spediti da Perugia (eccetto uno spedito da Firenze, 2 febbraio) e indirizzati al "Cassiere Generale Cassa di Risparmio" (Gerla) per informarlo della spedizione, attraverso pacchi postali assicurati inviati tramite ferrovia, di valori, cedole, obbligazioni, azioni, libretti, cartelle fondiarie.