Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde

MUTUI CON IPOTECA. Rinnovazioni ipotecarie (9193/M), 1853 - 1865

segnatura
faldone 21 
testo dell'inventario
Criteri e provvedimenti per la conservazione degli effetti utili delle postergazioni ipotecarie (1853-1856); norme sulla tenuta delle iscrizioni ipotecarie in scadenza mensile e adempimenti relativi in dipendenza da mutui (1856-1865). Si trovano: verbali e delibere della CCB, rapporti e note della Segreteria e della Consulenza legale, pareri e osservazioni, corrispondenze con l'ufficio delle ipoteche di Milano, prospetti delle iscrizioni e postergazioni in scadenza; esemplari mensili di 'Elenco delle iscrizioni ipotecarie scadenti nel [successivo] mese di anno' presentati alla CCB per gli opportuni adempimenti sia dall'archivista (e a partire dal 1861 dall'Ufficio della Consulenza legale) che dalla Segreteria, dove sono annotate le iscrizioni a favore della CR che vanno scadendo e le eventuali postergazioni; annotazioni e risultanze della Segreteria e della CCB, note di trasmissione degli atti.
Ogni elenco (in modulo prestampato da ottobre 1856 fino a dicembre 1865) riporta le seguenti voci: n. progressivo, nominativi degli inscritti attivi e passivi (in ragione della postergazione) nei registri ipotecari, data e n. dell'iscrizione, capitale, ufficio ipotecario competente, data della spedizione e del ritorno, osservazioni.

In particolare:
- 1853, N. 4028: 'Prospetto delle iscrizioni prese nell' anno 1844 e che scadono nell'anno 1854', divise mensilmente: data, n. della iscrizione, ufficio delle ipoteche, mutuatari, capitale.

-1853, N. 4029: 'Prospetto delle postergazioni di iscrizioni prese nell'anno 1844 e che scadono nell'anno 1854', divise mensilmente: data d'iscrizione, n. di iscrizione, ufficio delle ipoteche, nome del postergato e notizie relative.

-1854, N. 686: 'Prospetto delle iscrizioni prese all'I.R. ufficio delle Ipoteche in Milano negli anni 1842-1843 e postergate a favore della Commissione Centrale di Beneficenza quale Amministratrice della Cassa di Risp.': nome e cognome dell'iscritto attivo, nome e cognome dell'iscritto passivo, data e n. della iscrizione, della postergazione e della rinnovazione.

-1855, N. 1291: norme per la maggiore sicurezza dei mutui derivante dalla 'sollecita loro iscrizione nei registri ipotecari': mozione del presidente Galeazzo Manna (30 aprile 1855), voto di Robecchi (7 maggio 1855) e seduta della CCB (8 maggio 1855).

-1856, N. 2043: osservazioni dell'archivista Giuseppe Staurenghi sul sistema in uso e proposta di adottare un nuovo sistema per rendere più sicure ed economiche le iscrizioni ipotecarie, delibera della CCB: rapporto di Staurenghi (s.d.) e verbale della CCB (17 giugno 1856).

-1856, N. 2365: ordinanza della CCB che contiene le indicazioni sulle procedure da adottare per le iscrizioni ipotecarie scadenti, con gli adempimenti della Segreteria, dell'Archivio e della Consulenza legale per la tenuta degli elenchi mensili: verbale della seduta della CCB, 28 giugno 1856.

Nota: Le pratiche 1853-1856 hanno segnatura 'Normali. Sovvenzioni. Mutui con ipoteca', poi diventano 'Dimostrazioni periodiche. Rinnovazioni ipotecarie' ed infine 'Provvidenze Generali.