Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde

MUTUI CON IPOTECA. Mutuatari morosi (7481/M), 1837 - 1922

segnatura
faldone 18 
testo dell'inventario
1.'ELENCO DEI CREDITI SCADUTI' E 'MUTUI PREMONITI; 1837-1858.
Pratiche relative ai debitori morosi di capitali scaduti che dovrebbero essere diffidati per l'aumento della misura di interesse: dettagliati rapporti periodici della Ragioneria d'Ufficio per la diffida dei debitori e il recupero dei crediti, elenchi nominativi dei debitori con ammontare delle somme premonite e restituite, elenchi (di solito quindicinali) di capitali scaduti e diffidati, minute delle circolari e sollecitazioni ai debitori, verbali e delibere della CCB sulla tenuta degli elenchi, esemplari di modulistica sulle scadenze dei mutui.

In particolare:
- 1837, N. 483; 1845 N. 394 e 1847 N. 892: elenchi quindicinali dei capitali scaduti con nominativi dei morosi, con delibere della CCB e relazioni del rag. Bariola;

- 1846, N. 1309: 'iscrizioni ipotecarie prese dalla Commissione all'Ufficio delle Ipoteche in Cremona sopra Manna, Peroni, Paravicini;

- 1848, N. 1988: mutui diffidati del marchese Cesare Cavriani e del nobile Francesco Carcano;

- 1850, N. 2202: 'Elenco delle Sovvenzioni fatte a diverse Ditte e Particolari con pegno sopra cartelle di Pubblico Credito': prospetto di elenco delle ditte e relazione del Bariola, 11 novembre 1850;

- 1853, N. 1363 e 3362: elenco delle copie autentiche degli Istrumenti di mutuo fatti ai mutuatari per diverse ispezioni, con indicazioni dei nomi dei mutuatari;


2.' AFFARI DIVERSI'; 1852-1878
Pratiche della CCB relative alle questioni in oggetto, con relazioni della Ragioneria ed elenchi nominativi di mutui o libretti, appunti e corrispondenze, atti notarili:
- 'Tasse di iscrizioni di mutui' (1852-1853);
- 'Sovvenzioni particolari': trattative intercorse col sig. Giovanni Stampa di Bergamo per la cessione di crediti della CR verso terzi (1854);
- 'Libretti in deposito per garanzia degli interessi' (1857);
- 'Roversi Luigi': rimostranza indirizzata all'arciduca d'Austria Massimiliano d'Asburgo per la rimozione degli ostacoli della CCB ad investire capitali mutui sopra i fondi compresi nella provincia di Mantova e relativa disposizione della CCB (1858);
- 1862, N. 3701: relazione del Direttore C. Reale sulla necessità di sospendere temporaneamente la trattazione di mutui ipotecari data la situazione di crisi di liquidità della Cassa, 1 giugno 1862;
- dati e informazioni circa la trattazione dei mutui con ipoteca della CR: corrispondenze col MAIC (1862);
- 1863, N. 1670: sostituzioni delle obbligazioni estere con altre del Regno e della città di Milano (1863);

- 'Milano Giunta Municipale' (1864-1868): corrispondenze della CR con la Giunta municipale al fine di conoscere quali fra le ditte che avevano ceduto i loro stabili al Comune di Milano fra il 1863 e il 1864 avessero anche beni ipotecati a favore della CR, condizioni dei mutui ipotecari in essere su stabili acquistati dal comune, già demoliti o da demolirsi per la costruzione della nuova piazza del Duomo e della Gallerie Vittorio Emanuele; dettagli sulla demolizione di taluni edifici, con relazioni e osservazioni in merito; elenco completo dei venditori (persone, ditte, istituzioni) che hanno ceduto i propri beni stabili alla città di Milano per l'esecuzione di opere pubbliche, con ubicazione delle case e relativo prezzo di compravendita (in 1866, N. 8468); lettera/relazione del Direttore Carlo Reale (16 gennaio 1868, in 1868, N. 6 P.P.) sulla sua missione a Londra per raccogliere informazioni sulla società 'City of Milan', compagnia incaricata della ricostruzione di piazza Duomo, prima di entrare in trattative con essa per la concessione di un nuovo mutuo (il Reale riferì della sua missione nella seduta della CCB del 25 gennaio 1868).


- 'Assicurazione incendi' (1866);
- 'Demanio' (1866-1878): atti e documenti riguardanti le cause della CCB contro la direzione del demanio di Brescia e Bergamo


3. SOCIETA' ASSICURATRICE DEI CREDITI IPOTECARI; 1860-1920.
Fascicolo (con camicia parlante) contenente le corrispondenze della CR con la Società assicuratrice dei crediti ipotecari di Milano su norme e condizioni per le assicurazioni del credito, circolari, polizze assicurative, memoria ed elenchi dei capitali della CR il cui servizio degli interessi fu garantito dalla Società assicuratrice.

Nota: Sulla camicia compare la segnatura 'Normali Sovvenzioni, Con ipoteca, Società Assicuratrice dei Crediti Ipotecari'.


4. VARIE; 1878-1920.
Miscellanea di delibere della CCB, con relazioni ed elenchi di mutui, su problematiche diverse, tra cui: deliberazioni di massima sulla revisione dei mutui (1914), 'Modalità pel servizio delle riproduzioni degli atti' (1915), 'Tassazione degli atti di riconoscimento di diritto ipotecario' (1915-1916), 'Rinnovazione certificati di rendita' (1916), 'Certificati per l'Imposta sul Patrimonio'(1920).