Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde

ISTITUZIONI E ORDINAMENTO. Modifiche allo statuto e ristampa., 1871 - 1928

segnatura
faldone 8 
testo dell'inventario
Ristampa e modifiche allo statuto fondamentale della Cassa di Risparmio:

1. MODIFICHE AL REGOLAMENTO; 1875.
Lettere, note del Ministero dell'Agricoltura, Industria e Commercio, copia a stampa del Regio decreto dell'8 ottobre 1875 di approvazione delle prime modifiche introdotte nello statuto fondamentale del 1860, copia della Gazzetta Ufficiale dell'8 novembre che riporta il decreto reale.


2. "RISTAMPA STATUTO FONDAMENTALE"; 1871-1915.
Delibere e corrispondenze sulla richiesta dell'economo di esemplari per la ristampa delle edizioni dello statuto fondamentale.


3. STATUTO FONDAMENTALE; 1889.
- 1889, N. 5265: minute e copie dei verbali delle sedute della CCB del 14 e 15 settembre 1889 nelle quali venne discusso lo schema del nuovo regolamento, con le proposte dei consiglieri prima dell'approvazione del nuovo regolamento del 4 aprile 1889, [approvato definitivamente con decreto reale 8 dicembre 1889 a seguito della emanazione della legge del 15 luglio 1888].


4. STATUTO FONDAMENTALE. DECRETO; 1921.
- 1921, N. al 11721: copie a stampa del r. d. 16 ottobre 1921 per la stesura del nuovo regolamento fondamentale del 1924, con minuta ms. del regolamento modificato.


5. STATUTO FONDAMENTALE. MODIFICHE. "UNITO AL 470 R"; 1922-1927.
- corrispondenze della CCB con il Ministero dell' Industria e Commercio e col Ministero dell'Economia sull'esame e l'approvazione delle proposte di modifica sull'impiego delle somme da erogare in sussidi di beneficenza e sul servizio dei libretti di risparmio;
- corrispondenza tra CCB, la Ragioneria e il CE sulla proposta di modifiche negli interessi dei libretti di piccolo risparmio;
- corrispondenze con il ministero dell'Economia, delibere della CCB, con proposte e rapporti della Ragioneria sulla istituzione del servizio dei depositi con emissione di buoni fruttiferi,
- corrispondenze tra CCB e CE per le approvazioni delle proposte
- verbali ed estratti di verbali della CCB e del CE;
- progetti, appunti, carteggi, note, bozze di regolamenti, testi dello statuto con le correzioni e le proposte di modifica da apportare, estratti dalla Gazzetta Ufficiale.

In particolare:

- 1922, N. 10962: delibera del CE sulle proposte di modifica allo statuto deliberate il 29 marzo 1922, con minute delle lettere del presidente della CCB inviate al Ministro per l'Industria e il Commercio, all'avvocato Carlo Scotti (responsabile del Credito fondiario a Roma) e alla Ragioneria; "Modificazioni allo statuto" con testo in vigore e testo modificato, dattiloscritto;

- 1923, N. 2073: delibera del CE e corrispondenza con l'avvocato Carlo Scotti sull'adempimento delle pratiche per l'emanazione del decreto reale di approvazione delle modifiche, con copia dattiloscritta della "Proposta di un articolo aggiuntivo al r. d. del 21 ottobre 1923 n. 2413" e bozze delle modifiche al Regolamento per la parte relativa ai libretti;

- 1923, N. 4253: osservazioni del ministero dell'Agricoltura, Industria e Commercio alle modifiche statutarie proposte dalla CCB per il servizio dei libretti di risparmio, copie a stampa delle delibera CCB del 17 aprile 1923 e della seduta CCB del 29 maggio 1922, con prospetti degli stati di cassa dell'anno 1923 delle Casse di Risparmio di: Alessandria, Padova, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Udine, Venezia, Vercelli, Vigevano e Voghera; relazione del vice Ragioniere capo Salomoni;

- 1923, N. 9384: copia della relazione del ministro dell'Industria e Commercio Teofilo Rossi inviata all'onorevole Buttafuochi, membro della CCB, sulle modifiche allo statuto;

- 1923, N. 14584: nota del ministero dell'Industria e Commercio di approvazione alle modifiche con d. del 27 settembre 1923;

- 1923, N. 16900: pratica sulla delibera dell'uso del nuovo sigillo cartaceo con l'effigie della seminatrice da apporre ai libretti in sostituzione del timbro di ceralacca;

- 1924, N. 21412: delibera del CE sulle proposte di modifica agli articoli 25, 27, 32 e 63 sugli interessi dei libretti di piccolo risparmio, con promemoria riassuntivi di modifiche, delibere e carteggi, tra cui una copia di un articolo dello statuto della CR di Torino relativa all'impiego dei fondi di cassa, lettere dell'avv. Giusppe Padoan al presidente della CCB; carteggio tra il presidente De Capitani d'Arzago e il Ministro dell'Economia Cesare Nava;

- 1925, N. 20392: delibere su successive modifiche nei limiti depositi, con esemplare di un libretto di risparmio vincolato (1 gennaio 1925);

- 1925, N. 20691: delibera del CE sulle modifiche per i libretti vincolati o di piccolo taglio, con r. d. 16 dicembre 1926 "Disciplina delle società che esercitano funzioni fiduciarie e revisionarie", in bollettino "Lex. Legislazione italiana", Utet, n. 1, anno XIII;

5.1.
- 1927, N. 324: "Modificazione dello statuto, composizione Comitato esecutivo", "Unito al 470 R".
Delibere del CE e della CCB, relazioni, coorispondenze col ministero dell'Economia sulle modifiche allo statuto relativamente alla composizione del CE;

5.2.
- 1929, N. 1137: "Roma Ministero Economia Nazionale, Modifiche allo Statuto", "Unito al 470 R".
Rapporti, estratti di verbali e delibere della CCB e del CE; carteggio tra il presidente De Capitani D'Arzago e il ministro dell'Economia Giuseppe Belluzzo.

5.3.
- 1928, N. 3667: "Modifiche Statuto, modificazione art. 74. Ammissione e operazioni di mutuo sui tributi spettanti al Consiglio Provinciale dell'Economia", "470 R".
Delibere del CE su ulteriori modifiche dello statuto all'articolo 74 per l' ammissione di operazioni di mutuo sui tributi spettanti al Consiglio provinciale di economia.