Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde

FIRME DI RAPPRESENTANZA., 1872 - 1929

segnatura
faldone 2 
testo dell'inventario
"FIRME DI RAPPRESENTANZA" ("243/R"); 1872-1929.
Procure concesse al personale direttivo e amministrativo della Sede centrale e delle neo-dipendenze acquisite (cassieri, ragionieri, segretari, agenti capo) all'uso della firma di rappresentanza:
- delibere del CE, atti di delega, procure e mandati notarili di autorizzazione (in copia semplice o in forma autentica), parcelle di spese notarili per l'emissione dei mandati;
- corrispondenze con il Ministero delle Finanze, con la Banca d'Italia, con l'Intendenza di Finanza, con la Direzione generale della Cassa Depositi e Prestiti, con il Credito Italiano, con la Banca Popolare di Milano sulla comunicazione dei nominativi del personale autorizzato;
- pratiche relative alle firme concesse ai nuovi nominati, a seguito dei collocamenti a riposo e dell'acquisizione dalla CR di Voghera (1926), del Monte di Pietà di Cremona (1927) e della CR di Novara (1929).
- disposizioni ministeriali sulle norme di intestazione degli ordini di spesa da emettersi dalle Amministrazioni dello Stato a favore della CR.

In particolare:

- 1911, N. 802: copia a stampa della circolare del 4 giugno 1910 del Ministero del Tesoro sull'applicazione dell'art. 341 del "Regolamento di Contabilità generale dello Stato. Pagamenti a favore di Società, Ditte, Istituti, ecc. e Intestazione degli ordini di spesa" (4 maggio 1885) relativo alle disposizioni per il riconoscimento delle firme di rappresentanza nei pagamenti a favore della CR.