Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde

MAGAZZINO SETE., 1828 - 1921

segnatura
faldone 21 
testo dell'inventario
1. PROGETTO DI RIPRISTINO DEL "MONTE SETE"; 1828-1829.
1828, N. 527: delibere della CCB, corrispondenza con l'I. R. Governo, nota del governatore Strassoldo, contrario al progetto [che infatti non ebbe seguito].
1828, N. 555: relazione in merito al progetto del commissiario Giulio Beccaria discussa nella sessione CCB del 18 dicembre 1828.


2. ISTITUZIONE, REGOLAMENTAZIONE E ATTIVITA' DEL MAGAZZINO GENERALE DELLE SETE; 1870-1921.

Progettazione e istituzione - avvenuta nel 1870 e regolamentata dalla legge 3 luglio 1871 - del Magazzino delle sete:
- verbali della CCB, relazioni della ragioneria, atti sulla apertura (avvenuta nel 1872) del Magazzino generale delle sete nella sede della CR di via Monte di Pietà;
- corrispondenza col Ministero dell'Agricoltura, Industria e Commercio con proposte e disposizioni, moduli dei depositi e delle tariffe delle merci;
- delibere della CCB, rapporti e corrispondenze con la Ragioneria, con la Direzione delle Gabelle del Ministero delle Finanze e con l'Intendenza provinciale di finanza di Milano sulle condizioni del servizio doganale per il magazzino delle sete;
- atti e carteggi sulle proposte per la sistemazione definitiva e il Regolamento del Magazzino;
- scritture diverse e carteggi su varie questioni proposte dal presidente Annoni, relativamente a operazioni di esercizio dei depositi delle merci, disposizioni sul personale (in particolare sui magazzinieri);
- disposizioni sul ritiro delle merci, mandati di conferimento di inacrichi ai magazzinieri per le operazioni da effettuarsi con le Ferrovie dello stato.

In particolare:

- 1870, N. 1182: relazione del ragioniere Griffini sulla storia del Monte sete e sulle pratiche iniziate coi negozianti di Milano per lo stabilimento di un magazzino di deposito per i bozzoli e le sete greggie e lavorate in un locale della Cassa di risparmio;

- 1870, N. 2614: verbale di seduta della "Commissione serica", 15 luglio 1870, e listino dei prezzi della seta; copia ms. del decreto reale di autorizzazione alla CR di effettuare anticipazioni sopra i depositi di sete (22 luglio 1870) e copia a stampa del "Regolamento per le anticipazioni contro deposito di sete" (27 luglio 1870); minuta dell'avviso di apertura del magazzino in un locale di via S. Paolo n. 12, sede della Società del Giardino (28 luglio 1870);

- 1870, 31 luglio-6 agosto: corrispondenza con la Società del giardino per la concessione alla CR di alcuni suoi locali per il Magazzino;

1872, N. 406: "planimetria del nuovo palazzo della Cassa di Risaprmio di Milano indicante i locali destinati al Magazzino delle Sete", firmata dall'ing. Balzaretti, 7 febbraio 1872;

1872, N. 1615: copia ms. e a stampa del R.D. 12 maggio 1872 di apertura del "Magazzino generale delle sete" nel nuovo palazzo di via Monte di Pietà 8 .

1872, N. 2716: corrispondenze tra la CR e il notaio Stefano Allocchio sul progetto dell'Istrumento notarile contenente le condizioni di esercizio del magazzino; minute (ms. e a stampa) dell'Istrumento di Allocchio sottoposto all'esame della CCB; esemplari di moduli di tariffe delle merci e dei depositi, relazione del consulente legale, copia autentica dell'Istrumento, con piante dei locali (sotterranei, pian terreno, secondo piano, sottotetto) della CR destinati al magazzino;

1873, N. 1020: minuta di progetto di circolare della Ragioneria (anche tradotta in inglese) da diramare ai commercianti di seta indicante gli obiettivi del magazzino;

1880, N. 2622: delibere e corrispondenze con la Camera di commercio di Milano a proposito del progetto di riforma avanzato dal deputato Plebano, relatore del progetto di legge presentato il 12 marzo 1880 di riforma della legge sui magazzini generali del 3 luglio 1871;

1881, N. 1682: dispaccio ministeriale di concessione alla CR della facoltà di operare come deposito doganale di seta e bozzoli;

1883, N. 4294: corrispondenza con la Camera di commercio sulla notifica dell'estensione del Magazzino nei locali del caseggiato di via Mercato 9 di proprietà della CR, con copia autentica dell'Istrumento dell'avvocato Paolo Tarlarini (1 ottobre 1883) e piante dei locali di via Mercato;

1888, N. 1682: relazione di Angelo Villa Pernice ("sistemazione definitiva del Magazzino Sete") al presidente Annoni, 5 marzo 1888, con allegate le norme dei magazzini della sezione di via Mercato, il bilancio consuntivo del 1887, l'elenco degli istituti di credito esteri corrispondenti col Magazzino, tabelle dei movimenti dei depositi, progetto ms. di regolamento, moduli, tariffari; nota del presidente Annoni di appprovazione del regolamento.

1905, N. 11848: delibere e verbali del CE sulla situazione di passività del magazzino nel 1905; relazioni sui provvedimenti da prendersi per migliorare l'andamento del Magazzino, corrispondenze con il negoziante di seta Simeon Mirzayant di Marsiglia;

1905, N. 15575: "proposte"del deputato CCB Giacomo Colli per il miglioramento del servizio del Magazzino sete, datt.
All. altra relazione datt. presentata da Colli al presidente Speroni nel febbraio 1902.

1912, N. 12545: delibera del CE per l'utilizzo di alcuni locali di propietà vuoti siti in via Mercato, con all. pianta;

1919, N. 5148: minute e copie a stampa delle nuove disposizioni regolamentari per il servizio di deposito presentate dal notaio Enrico Consolandi di Milano;

1921, N. 6803: copia autentica dell'Istrumento a rogito del notaio Consolandi sulle modificazioni alle disposizioni regolamentari del Magazzino (7 maggio 1920), con copie della Gazzetta Ufficiale, corrispondenza con la Camera di Commercio sulla richiesta di documenti e della deposizione dello statuto del Magazzino.


3. OPUSCOLI DIVERSI A STAMPA;

3.1. Leggi e decreti.
- legge sui Magazzini generali 3 luglio 1871, n. 340;
- R.D. che approva il regolamento per i Magazzini generali, 4 maggio 1873, n. 1371;
- R.D. portante alcune disposizioni tendenti a facilitare le operazioni nei Magazzini generali, 1° agosto 1875, n. 2621;
- legge 2 aprile 1882, n. 682 sui Magazzini generali che modifica l'altra legge del 3 luglio 1871.

3.2. Regolamenti.
- "Progetto di regolamento per il Magazzino Genrale delle Sete", 1888;
- Regolamento approvato dalla Commissione Centrale di Beneficenza nella seduta del 23 maggio 1888;

3.3. Istruzioni.
- "Istruzioni pel Magazzino delle sete", [1873 ca.].

3.4. Cassa di Risparmio delle provincie lombarde. Magazzino Generale delle sete e affini, "Notizie e dati statistici", a stampa, pp. 8 [con notizie sull'origine e sviluppo dalla istituzione dal 1870 al 1904].

3.5: Opuscoli vari.
- "Stabilimento della ditta G. Serra Groppelli e C.i in Milano. Regolamenti per la stagionatura ed assaggio delle sete per il décreusage e la pesatura delle Sete, dei Bozzoli da seta, cascami ed articoli relativi", Milano, Stabilimento di Angelo Zanaboni, 1870;
- "Società Anonima Cooperativa a capitale illimitato per la stagionatura e l'assaggio delle sete e affini in Milano. Magazzino Generale delle Sete, Bozzoli, Cascami ed affini ed altre materie tessili. Milano-Via Moscova, 33-38. Regolamento", snt, [1900 ca.]