Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde

1 Cassa di Risparmio. "Carte di Pubblico Credito", 1850 - 1857

segnatura
 17 
contenuto

La sottoserie è composta da 1 registro.
Si tratta di un registro ms. in folio (cm 40 base per cm 60 altezza) rilegato in stoffa; sul piatto della rilegatura etichetta strappata con in origine la dizione: "Carte di Pubblico Credito". Le carte del registro sono numerate.

Il volume, nella sua prima parte, registra le cartelle di Pubblico Credito acquistate dalla Cassa di Risparmio a titolo di investimento; nella seconda il deposito e la restituzione delle carte di Pubblico Credito date in pegno all'amministrazione della Cassa di Risparmio a garanzia di sovvenzioni erogate.

Nella prima parte si susseguono diverse sezioni:
"Cartelle dell'I.R. Monte Lombardo Veneto di ragione della Cassa di Risparmio" (p. 1).
"Cartelle dell'I.R. Monte Lombardo Veneto di ragione della Commissione Centrale di Beneficenza" (p. 8).
"Obbligazioni della Città di Milano di ragione della Cassa di Risparmio" (p. 9).
"Obbligazioni dello Stato a carico dell'I.R. Monte Lombardo Venetodi ragione della Cassa di Risparmio" (p. 11).
"Vaglia della R. Città di Milano" (p. 11).
"Obbligazioni del Prestito dello Stato 1854" (p. 12).
"Obbligazioni del Prestito Lombardo Veneto god.to 1 giugno e 1 dicembre di ragione della Cassa di Risparmio" (p. 13).
"Obbligazioni del Prestito Lombardo Veneto god.to 1 giugno e 1 dicembre di ragione della Commissione Centrale di Beneficenza" (p. 19).
"Obbligazioni procedenti dal concambio dei Viglietti del Tesoro" (p. 19).
"Libretti di Credito verso la Cassa di Risparmio di Lombardia depositati dai mutuatarj in cauzione dell'immancabile pagamento dei semestrali interessi" (p. 25).
"Carte di Pubblico Credito depositato dai cassieri degl'Istituti filiali a garanzia del loro esercizio, ed anche per cause diverse" (p. 25).

I fogli sono suddivisi in colonne a stampa così intestate: "Carico" e "Scarico"; entrambe ulteriormente suddivise in "n. progressivo del giornale; data; riferimento agli atti; numero delle cartelle; rendita in fiorini; godimento; osservazioni".

Nella seconda parte del registro le pagine doppie sono così intestate: "Sovvenzioni effettuate; carte depositate" e "Sovvenzioni rientrate; carte restituite".