Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde

1 Commissione Centrale di Beneficenza. Comuni e siti, 1826 - 1831

segnatura
 12 
contenuto

La sottoserie è composta da un solo registro.
Si tratta di un registro ms. in folio (cm 40 base per cm 55 altezza) rilegato in stoffa; sul piatto della rilegatura etichetta con la dizione: "Beneficenza. Comuni e Siti. Conti di sovvenzione gratuita e fruttifera"; sul dorso la scritta "Commissione Centrale di Beneficenza". Le carte del registro sono numerate quando utilizzate.

Il volume, nella sua prima parte, registra le sovvenzioni gratuite e fruttifere erogate dalla Commissione Centrale di Beneficenza ai comuni lombardi, elencate in ordine cronologico; per ogni sovvenzione sono indicate la modalità e la persona alla quale si è versato il denaro (quasi sempre un procuratore dell'ente); solo in alcuni casi ne è segnalato lo scopo.
Il registro è organizzato come una rubrica e linguette applicate sulla sua destra permettono di individuare le province di Lodi, Como, Mantova, Sondrio, Milano, Pavia e Cremona; il registro è poi suddiviso in "dare" (sovvenzioni erogate) e "avere" (rate del capitale restituito).

Nello stesso registro sono poi rilegati due mastri. Si tratta della minuta dei mastri della Commissione Centrale di Beneficenza per gli anni 1830 e 1831.
[Si vedano la sottoserie CCB. Mastro A e la sottoserie CCB. Mastri].