Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde

DOCUMENTI AUTOGRAFI, 1927 - 1971

segnatura
faldone 2 
testo dell'inventario
1. Libro delle firme d'onore con autografi di numerosi rappresentanti di Monti di Pietà e Casse di Risparmio italiane ed estere, oltre che di diverse personalità politiche e istituzionali, probabilmente in occasione di visite presso la Cassa. E' presente un autografo di Mussolini (20 maggio 1929), dell'Arcivescovo di Milano Schuster (11 maggio 1934), di Umberto di Savoia (24 aprile 1935), di Vittorio Emanuele di Savoia (8 gennaio 1936).


2. Fascicolo contenente 247 lettere autografe di ringraziamento per sussidi o pubblicazioni omaggio (per lo più d'arte) edite dalla Cariplo o da essa sponsorizzati. Le lettere sono indirizzate ai presidenti della CR (G. De Capitani d'Arzago e Giordano dell'Amore) e alla dirigenza del Servizio propaganda Mirko Zagnoli. Sono presenti numerose lettere di uomini politici, ministri, presidenti di istituti bancari italiani e stranieri, personalità del mondo ecclesiastico, direttori di istituti culturali e biblioteche che ringraziano la Cassa di risparmio a vario titolo, ma soprattutto per pubblicazioni ricevute. Le lettere nel fascicolo sono disposte in ordine cronologico, mentre nell'inventario sono riportati in ordine alfabetico soltanto i nominativi dei corrispondenti (gli enti e i relativi autografi) più significativi.

2. 1. SUSSIDI; 1927-1961
- A.N.E.I. (Associazione nazionale ex internati), 1958
- Abbazia cistercense S. Maria di Chiaravalle, 1955
- Agostino Gemelli, Università cattolica del Sacro cuore 1955
- Agostino Gemelli, Università cattolica del Sacro cuore di Milano, 1947, 1950, 1953
- Anno mondiale del rifugiato, comitato italiano, 1961
- Antonio Poma, Vescovo di Modena, 1956
- Arciprete di Monza, 1940
- Cesare Chiodi, Touring club italiano, 1955
- Don Carlo Gnocchi Pro Infanzia mutilata, Federazione amici dei piccoli mutilati, 1949
- Don Carlo Gnocchi, Casa del piccolo mutilato. Opera don Orione, Milano, 1948
- Don Carlo Gnocchi, Istituto di Arosio per grandi invalidi e orfani di guerra, 1946
- Don Carlo Gnocchi, Pro Infanzia Mutilata, Federazione amici dei piccoli mutilati, 1950
- Don Carlo Gnocchi, Pro Juventute, 1952
- Don Zeno, Comunità di Nomadelfia, 1959
- Emma Pirani, Biblioteca nazionale di Brera (relativamente all'acquisto di una collezione di cimeli foscoliani grazie al contributo Cariplo, in onore del quale si promette di allestire in Braidense una saletta intitolata alla CR), 1956
- Ente di Assistenza di Milano, 1957, 1958,1959
- Farinacci (onorevole), Opera Nazionale Balilla per l'assistenza e l'educazione fisica e morale della gioventù, 1930
- Fasci italiani all'estero - fascio di Bellinzona, 1934
- G. M. De Francesco, rettore Università di Milano, 1956
- Giovanni Battista Montini, Arcivescovo di Milano,1959
- Giuseppe Pellak, Centro studi e documentazioni sulle Comunità Europee, 1959
- Istituto del Nastro azzurro fra combattenti decorati al V. M., 1949
- Istituto per il servizio sociale familiare, 1959
- Luigi Bertett, Automobile club di Milano, 1961
- Monte di credito su pegno di Milano, 1959
- Museo nazionale della Scienza e della Tecnica, 1952
- Museo Poldi Pezzoli di Milano, 1940
- Myriam Agliardi Gallarati Scotti, presidente Opera nazionale Montessori, 1954
- Opera pia Pro-infanti di Milano, 1953-54
- Ospedale maggiore della carità di Novara, 1932
- Partito nazionale fascista, sede di Novara, 1939
- Pietro Bucalossi, Lega italiana per la lotta contro i tumori, 1956
- Touring club italiano, 1927
- Vescovo di Assisi, 1942
- Vescovo di Como, 1961
- Vescovo di Tortona, 1928

NB: alcune lettere autografe ono state ritrovate nella serie Sussidi, nel faldone n. 40, e sono state collocate in questa posizione per uniformità di contenuto.

2.2. PUBBLICAZIONI; 1962-1971
"Andrea Mantegna", 1962:
- Cardinale Cicognalli, Segreteria di Stato di Sua Santità
- Lanzini Zelioli, direttore della CR di Cremona
- Mario Rumor, Ministro per l'Agricoltura e le Foreste
- Mons. Giuseppe Schiavini
- Piero Malvestiti

"Dialogo sull'alimentazione razionale", 1962:
- Mario Rumor, Ministro per l'Agricoltura e le Foreste
- Paolo Bonomi, Confederazione Nazionale Coltivatori diretti

"Un decennio di evoluzione strutturale e funzionale [1952-1962]", 1963:
- Angelo Rizzoli
- Gaspare Campagna, Cassa di Risparmio di Venezia
- Leopoldo Pirelli
- Mario Rumor, Ministero dell'Interno

"Affreschi lombardi del Trecento", 1964:
- Achille Corona, Ministro per il Turismo e lo Spettacolo
- Angela Ottino della Chiesa, Pinacoteca di Brera
- Angeo Ciceri, Amministrazione della fabbrica del duomo
- Antonio Segni, Presidente della Repubblica italiana
- Banque Lambert di Bruxelles
- Banque nationale de Belgique
- Cardinale Cicognani, Segreteria di Stato di sua Santità
- Carlo Arnaudi, Ministro Segretario di Stato per il Coordinamento della Ricerca
- Carlo Castiglioni, Prefetto dell'Ambrosiana
- Carlo Russo, Ministro per le Poste e Telecomunicazioni
- Caterina Santoro, Biblioteca Trivulziana,
- F. Collin, KredietBank
- Francesco Schivalocchi
- Franco Mattioli
- Gianni Mattioli
- Giorgio Bo, Ministro per le Partecipazioni statali
- Ministère des affaires étrangèrs et du commerce exterieur
- Oronzo Reale, Ministro di grazia e giustizia
- Tommaso Gallarati Scotti, presidenza del Banco Ambrosiano Veneto

"Scavi di Cesarea marittima", 1966-1967:
- Gian Guido Belloni, Comune di Milano, Direzione civiche raccolte d'arte
- Università di Gerusalemme

"Il Teatro alla Scala nella storia e nell'arte", 1964

"S. Maurizio al monastero Maggiore", 1964

"Il Sacro Monte di Orta", 1964

"Sermoni del beato Bernardino Tomitano da Feltre", 1965:
- Alberto Cantelli, Conferenza Episcopale Italiana
- Alfonso Raes, Biblioteca apostolica vaticana
- Archivio storico e biblioteca Trivulziana
- Curia generale dei frati minori cappuccini
- Giuseppe Billanovich, Accademia nazionale dei Lincei

"Annuario Unione Cattolica Stampa Italia", 1965:
-Cardinale Giuseppe Siri

"Atti ufficiali del primo Convegno sulle relazioni umane nelle aziende di credito alla luce della dottrina sociale cristiana". 1965

"Affreschi lombardi del '400", 1966:
- Angelo Borletti, Presidente della Rinascente
- Antonio Ghiringhelli, Teatro alla Scala
- Banco di Napoli
- Biblioteca Berenson della Harvard University
- Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano
- Giovanni Gatti
- Giulio Andreotti
- Paolo Emilio Taviani, Ministro dell'Interno
- Pasquale Rotondi, Istituto centrale del restauro
- Sergio Segre, a nome dell'on. Longo, direzione del partito comunista italiano
- Vittorino Veronese, Banco di Roma

"Affreschi di Girolamo Romanino", 1966:
- Istituto ortopedico Gaetano Pini

"I disegni di Michelangelo", 1967

"La basilica di Sant'Ambrogio", 1967:
- Giuseppe Bicchierai, Charitas ambrosiana
- Michele Sindona

"Sant'Abbondio. La basilica romanica di Como", 1967

Piccola guida "Al museo con papà", 1967:
- Museo Poldi Pezzoli di Milano

"L'Ambrosiana" e "San Michele a Pavia", 1968-1969:
- Guido Carli, presidente della Banca d'Italia
- Sandro Pertini, Presidente della Camera dei Deputati

"Gli arazzi dei mesi del Bramantino", 1969:
-The Financial Times, con firma di Miss Jennifer I. Buckenham

"La Certosa di Pavia", 1969

"Pittura Lombarda dell'800" e "Milano nelle vecchie stampe", 1970:
-Segreteria di Stato Vaticano

"Miniature Lombarde. Codici miniati dall'VIII al XIV secolo", 1971:
- Biblioteca nazionale Marciana di Venezia
- Luigi Chiodi, Biblioteca civica Angelo Mai
- Uberto Visconti di Modrone


2. 3. ALTRI RINGRAZIAMENTI; 1936-1959
-Emilio De Bono, Maresciallo d'Italia, 1936
-Rino Parenti, Segretario del fascio, 1936
- Nay Savina Luigi, segretario federale PNF,1940
- Il primo aiutante di campo generale di S.A.R. il principe di Piemonte, 1941
- Ghiringhelli Antonio, commissario straordinario del Teatro alla Scala, 1946
- Don Luigi Sturzo, 1952
- Paolo Grassi, Piccolo teatro della città di Milano, 1959

2.4. ADDENDA; 1953, 1954, post 1962
-Dichiarazione della composizione del CdA dell'Università cattolica del Sacro Cuore, con autografo di padre Agostino Gemelli, 7 settembre 1953;
-'Procura speciale' in relazione all'atto di sequestro presso terzi [notificato alla CR] da Martinelli Enzo - Confezioni Miriam- a carico di Tiralongo Paolo, sottoscritta dal presidente Giordano dell'Amore, 15 maggio 1954;
-'Atti N. 199935/R'. Istanza di estinzione di una cambiale di lire 800.000 emessa a favore della filiale della CR di Cassano Spinola, con firma autografa di Costante Girardengo, s.d. [post. 1962]