Banco Ambrosiano Veneto
"Pubblicazioni Giornali, marzo 1948-1956", -
si trova in
segnatura
faldone 1
testo dell'inventario
f. 114: Inaugurazione sede BA di via Boldoni 1, Como, 3 aprile 1948;
f. 118: Pubblicità relativa allo stand del BA alla Fiera Campionaria di Milano, 12-27 aprile 1948;
f. 121: Beneficenza a favore della Colonia marina "De Orchi" di Rimini, 24 aprile 1949;
f. 125: Giuseppe Gavazzi, vicepresidente del BA, necrologio, 5 novembre 1949;
f. 127: Articolo riguardante il BA nel numero speciale del giornale "Augsburger Tagespost" Germania-Baviera, dedicato alla ricostruzione italiana dopo la seconda guerra mondiale, 24 novembre 1949;
f. 137: Inaugurazione agenzia BA di San Babila, Milano, 7 dicembre 1950;
f. 147: Inaugurazione agenzia BA di corso di Porta Vittoria 7, Milano, 12 gennaio 1952;
f. 158: Franco Ratti di Desio, presidente del BA, necrologio, 27 gennaio 1953;
f. 164: Il ministro del Tesoro Giuseppe Pella in visita alla Sede Centrale del BA a Milano, 3 marzo 1953;
f. 165: Il ministro dei Trasporti Pietro Malvestiti in visita alla Sede Centrale del BA a Milano, 2 maggio 1953;
f. 178: Decennale della morte del conte Eugenio Rebaudengo, senatore e membro del CdA del BA, e venticinquesimo anno di fondazione dell'Istituto dei Salesiani di Torino; ritratto b/n del conte, s.d. [aprile 1954];
ff. 178-81: Duca Tommaso Gallarati Scotti, presidente del BA, eletto nuovo presidente dell'Ente Fiera di Milano, s.d. [13 ottobre 1954], ill.;
f. 179: Erogazione di 10 milioni da parte del BA in memoria del Cardinale Schuster, 8 settembre 1954;
f. 182: Sponsorizzazione del volume F. Russoli, La Pinacoteca Poldi Pezzoli, Milano, Electa, [gennaio] 1955;
f. 183: I vertici del BA in visita all'Arcivescovo di Milano mons. Giovanni Battista Montini, 9 febbraio 1955;
f. 183: Beneficenza pro nuove chiese (omaggio all'Arcivescovo di Milano mons. Montini), 9 febbraio 1955;
f. 184: Inaugurazione agenzia BA di via Sottoripa 71, grattacielo di piazza Caricamento, Genova, 21 febbraio 1955;
ff. 201-03: L'Arcivescovo di Milano Giovanni Battista Montini in visita alla Sede Centrale del BA a Milano, 7 ottobre 1955, ill.;
ff. 204-09; 224-28: Il presidente della Repubblica Giovanni Gronchi visita il grattacielo di piazza Repubblica a Milano e la nuova filiale del BA, 8 dicembre 1955; 6 cartoline fotografiche, 10 fotografie;
ff. 210-16: Articolo di Giovanni Borromeo, La Milano dei grattacieli, «Epoca», n. 278 (29 gennaio 1956), pp. 41-44, 46, 47; disegno del futuro Centro Direzionale di Milano, ill.;
ff. 217, 30-31: Inaugurazione agenzia BA di viale Umbria, Milano, 28 gennaio 1956, 4 fotografie;
f. 218: Articolo di Ernesto Rossi, La lotta contro i monopoli. Pescicani nella rete, «Il Mondo» (Roma), 21 febbraio 1956;
ff. 232-55: Celebrazioni per il sessantennio del BA, 18 novembre e 9 dicembre 1956: articoli, discorsi, corrispondenza;
ff. 240-41: Case piano INA-CASA e campo polisportivo del BA, via Ovada 22, Milano: posa della prima pietra, 8 dicembre 1956.
f. 118: Pubblicità relativa allo stand del BA alla Fiera Campionaria di Milano, 12-27 aprile 1948;
f. 121: Beneficenza a favore della Colonia marina "De Orchi" di Rimini, 24 aprile 1949;
f. 125: Giuseppe Gavazzi, vicepresidente del BA, necrologio, 5 novembre 1949;
f. 127: Articolo riguardante il BA nel numero speciale del giornale "Augsburger Tagespost" Germania-Baviera, dedicato alla ricostruzione italiana dopo la seconda guerra mondiale, 24 novembre 1949;
f. 137: Inaugurazione agenzia BA di San Babila, Milano, 7 dicembre 1950;
f. 147: Inaugurazione agenzia BA di corso di Porta Vittoria 7, Milano, 12 gennaio 1952;
f. 158: Franco Ratti di Desio, presidente del BA, necrologio, 27 gennaio 1953;
f. 164: Il ministro del Tesoro Giuseppe Pella in visita alla Sede Centrale del BA a Milano, 3 marzo 1953;
f. 165: Il ministro dei Trasporti Pietro Malvestiti in visita alla Sede Centrale del BA a Milano, 2 maggio 1953;
f. 178: Decennale della morte del conte Eugenio Rebaudengo, senatore e membro del CdA del BA, e venticinquesimo anno di fondazione dell'Istituto dei Salesiani di Torino; ritratto b/n del conte, s.d. [aprile 1954];
ff. 178-81: Duca Tommaso Gallarati Scotti, presidente del BA, eletto nuovo presidente dell'Ente Fiera di Milano, s.d. [13 ottobre 1954], ill.;
f. 179: Erogazione di 10 milioni da parte del BA in memoria del Cardinale Schuster, 8 settembre 1954;
f. 182: Sponsorizzazione del volume F. Russoli, La Pinacoteca Poldi Pezzoli, Milano, Electa, [gennaio] 1955;
f. 183: I vertici del BA in visita all'Arcivescovo di Milano mons. Giovanni Battista Montini, 9 febbraio 1955;
f. 183: Beneficenza pro nuove chiese (omaggio all'Arcivescovo di Milano mons. Montini), 9 febbraio 1955;
f. 184: Inaugurazione agenzia BA di via Sottoripa 71, grattacielo di piazza Caricamento, Genova, 21 febbraio 1955;
ff. 201-03: L'Arcivescovo di Milano Giovanni Battista Montini in visita alla Sede Centrale del BA a Milano, 7 ottobre 1955, ill.;
ff. 204-09; 224-28: Il presidente della Repubblica Giovanni Gronchi visita il grattacielo di piazza Repubblica a Milano e la nuova filiale del BA, 8 dicembre 1955; 6 cartoline fotografiche, 10 fotografie;
ff. 210-16: Articolo di Giovanni Borromeo, La Milano dei grattacieli, «Epoca», n. 278 (29 gennaio 1956), pp. 41-44, 46, 47; disegno del futuro Centro Direzionale di Milano, ill.;
ff. 217, 30-31: Inaugurazione agenzia BA di viale Umbria, Milano, 28 gennaio 1956, 4 fotografie;
f. 218: Articolo di Ernesto Rossi, La lotta contro i monopoli. Pescicani nella rete, «Il Mondo» (Roma), 21 febbraio 1956;
ff. 232-55: Celebrazioni per il sessantennio del BA, 18 novembre e 9 dicembre 1956: articoli, discorsi, corrispondenza;
ff. 240-41: Case piano INA-CASA e campo polisportivo del BA, via Ovada 22, Milano: posa della prima pietra, 8 dicembre 1956.