Banco Ambrosiano Veneto

«Anno 1963. Cinquantennio di appartenenza al Banco Ambrosiano del gr. uff. Carlo Alessandro Canesi. Omaggio della medaglia aurea commemorativa.», 1963 - 1963

segnatura
faldone 142 
testo dell'inventario
1.«Milano 3 settembre. Lettera della Direzione Centrale al prof. Giannino Castiglioni. Milano 27 settembre. Lettera del direttore del Centro nazionale di studi manzoniani Claudio Cesare Secchi al comm. Gino Brusati.»; 1963; (ex fasc. 1287): fascicolo trovato vuoto.

2.«Milano 28 ottobre. Presentazione della medaglia aurea commemorativa al gr. uff. Carlo Alessandro Canesi. Iscrizione sulla medaglia offerta al gr. uff. Carlo Alessandro Canesi. Lettera del gr. uff. Canesi al comm. Brusati»; 1963; (ex fasc. 1288): fascicolo trovato vuoto.

3.«Milano 28 ottobre. Offerta di lire un milione per i supersiti del Vajont fatta da "il personale del Banco Ambrosiano, ricordando il cinquantennio di lavoro del suo consigliere delegato e direttore generale gr. uff. Carlo Alessandro Canesi". Comunicazione al personale del Banco relativa alla cerimonia odierna»; 1963; (ex fasc. 1289): fascicolo trovato vuoto.

4.«Milano 29 ottobre. Comunicazione al personale del Banco. 30 ottobre. Risposte delle filiali alle comunicazioni della Direzione Centrale in data 28 e 29 ottobre. Ottobre. Elenchi nominativi della rappresentanza delle categorie del personale per anzianità di assunzione alla cerimonia del 28 ottobre»; 1963; (ex fasc. 1290): fascicolo trovato vuoto.