Banco Ambrosiano Veneto
«Anno 1956. Sessantesimo di fondazione del Banco Ambrosiano. Corrispondenza varia relativa alle Cerimonie», 1956 - 1957
si trova in
segnatura
faldone 100
testo dell'inventario
1.«15 novembre. Milano lettera del comm. Gino Brusati al prof. Carlo Gadda. Lettera della Direzione Centrale del Banco Ambrosiano al proprio presidente e ai propri consiglieri d'amministrazione. 16 dicembre. Genova lettera del signor Giacomo Costa alla Direzione Centrale del Banco Ambrosiano»; 1956; (ex fasc. 1000).
2.«17 novembre. Milano lettera dell'ing. Giuseppe Torno alla Direzione Centrale. 17 novembre. Brescia lettera del padre priore dei Carmelitani Scalzi. 17 novembre. Milano lettera del rag. Eugenio Brianza alla Direzione Centrale»; 1956; (ex fasc. 1001).
3.«23 novembre. Milano lettera del duca Tommaso Gallarati Scotti ai propri colleghi del Banco Ambrosiano. Novembre. Milano lettera del presidente del Banco Ambrosiano a on. Giovanni Gronchi Presidente della Repubblica. Lettera del presidente del Banco Ambrosiano a on. Giuseppe Medici ministro del Tesoro»; 1956; (ex fasc. 1002).
4.«Novembre. Milano lettera del presidente del Banco Ambrosiano duca Tommaso Gallarati Scotti a on. Giuseppe Arcaini sottosegretario di stato al Tesoro»; 1956; (ex fasc. 1003).
5.«Novembre. Milano lettera del comm. Brusati a mons. Camagni. Lettera della Direzione Centrale del Banco Ambrosiano alle loro ecc.ze rev.me mons. Camagni, mons. Castiglioni e mons. Principi. Lettera della Direzione Centrale del Banco Ambrosiano a mons. Dell'Acqua»; 1956;
(ex fasc. 1004).
6.«24 novembre. Milano Lettera del comm. Canesi al dott. Alberto Liuti prefetto di Milano. 27 novembre. Milano lettera del comm. Brusati al comm. Nicoletti.
30 novembre. Milano lettera della Direzione Centrale alla direzione dell'albergo Principe di Savoia»; 1965; (ex fasc. 1005).
7.«3 dicembre. Milano lettera della Direzione Centrale alla duchessa Aurelia Gallarati Scotti. 4 dicembre. Milano lettera del gr. uff. Ing. Giuseppe Torno. Lettera della Direzione Centrale alla direzione della RAI TV»; 1956;
(ex fasc. 1006).
8.«5 dicembre. Milano lettera della Direzione Centrale all'avv. Cavazzana. Lettera della Direzione Centrale alla direzione della Olivetti. Lettera della Direzione Centrale inviata ai sigg. comm. Stoppini, comm. Gaudenzi, cav. Ciceri, cav. Cameroni e dr. Evi»; 1965; (ex fasc. 1007).
9.«5 dicembre. Verona lettera della Soc. Cattolica di Assicurazione al gr. uff. Giuseppe Sommariva. 6 dicembre. Roma lettera del sottosegretario al ministero del Tesoro on. Arcaini al comm. Canesi. 6 dicembre. Milano Telegramma del comm. Gino Brusati a mons. Dell'Acqua»; 1956; (ex fasc. 1008).
10.«7 dicembre. Roma telegramma di Giovanni Balella. 9 dicembre. Milano Lettera della madre superiora delle Suore Missionarie Domenicane.
10 dicembre. Milano lettera della Direzione Centrale al comm. Francesco Loriga»; 1956; (ex fasc. 1009).
11.«11 dicembre. Milano lettera della Direzione Centrale ai signori direttori dei giornali Il Popolo di Milano, 24 Ore, Il Sole, Il Nuovo Corriere della Sera.
12 dicembre. Milano lettera del comm. Canesi a on. Giuseppe Medici»; 1956; (ex fasc. 1010).
12.«11/12 dicembre. Milano lettere di ringraziamento della Direzione Centrale inviate ai signori gr. uff. dr. Alfredo di Cristina, on. prof. Stefano Siglienti, comm. Paolo Santambrogio per la loro gradita partecipazione alla cerimonia del 9 dicembre p. 12 dicembre. Milano lettera del can. Pietro Borella»; 1956; (ex fasc. 1011).
13.«12 dicembre. Roma lettera dell'on. Cesare degli Occhi al comm. Gino Brusati. 13 dicembre. Milano lettera della Direzione Centrale al dott. Guido»; 1956; (ex fasc. 1012).
14.«14 dicembre. Milano lettere di ringraziamento inviate dalla Direzione Centrale del Banco Ambrosiano ad autorità religiose, politiche e civili per le loro parole di adesione alle cerimonie celebrative del Sessantesimo dell'Istituto. Dicembre. Milano omaggio della medaglia commemorativa del Sessantesimo al gr. uff. Pessina, al rag. Bozzola, all'avv. Alliata»; 1956;
(ex fasc. 1013).
15.«19 dicembre. Milano lettera del comm. Canesi al dott. Ranalli. 9 gennaio 1957. Milano lettera del comm. Nicoletti al comm. Canesi»; 1956-1957;
(ex fasc. 1014).
16.«22 marzo 1957. Milano lettera della Direzione Centrale del Banco Ambrosiano a rev. mons. dell'Acqua. 8 giugno 1957. Milano lettera di Claudio Cesare Secchi»; 1956-1957; (ex fasc. 1015).
2.«17 novembre. Milano lettera dell'ing. Giuseppe Torno alla Direzione Centrale. 17 novembre. Brescia lettera del padre priore dei Carmelitani Scalzi. 17 novembre. Milano lettera del rag. Eugenio Brianza alla Direzione Centrale»; 1956; (ex fasc. 1001).
3.«23 novembre. Milano lettera del duca Tommaso Gallarati Scotti ai propri colleghi del Banco Ambrosiano. Novembre. Milano lettera del presidente del Banco Ambrosiano a on. Giovanni Gronchi Presidente della Repubblica. Lettera del presidente del Banco Ambrosiano a on. Giuseppe Medici ministro del Tesoro»; 1956; (ex fasc. 1002).
4.«Novembre. Milano lettera del presidente del Banco Ambrosiano duca Tommaso Gallarati Scotti a on. Giuseppe Arcaini sottosegretario di stato al Tesoro»; 1956; (ex fasc. 1003).
5.«Novembre. Milano lettera del comm. Brusati a mons. Camagni. Lettera della Direzione Centrale del Banco Ambrosiano alle loro ecc.ze rev.me mons. Camagni, mons. Castiglioni e mons. Principi. Lettera della Direzione Centrale del Banco Ambrosiano a mons. Dell'Acqua»; 1956;
(ex fasc. 1004).
6.«24 novembre. Milano Lettera del comm. Canesi al dott. Alberto Liuti prefetto di Milano. 27 novembre. Milano lettera del comm. Brusati al comm. Nicoletti.
30 novembre. Milano lettera della Direzione Centrale alla direzione dell'albergo Principe di Savoia»; 1965; (ex fasc. 1005).
7.«3 dicembre. Milano lettera della Direzione Centrale alla duchessa Aurelia Gallarati Scotti. 4 dicembre. Milano lettera del gr. uff. Ing. Giuseppe Torno. Lettera della Direzione Centrale alla direzione della RAI TV»; 1956;
(ex fasc. 1006).
8.«5 dicembre. Milano lettera della Direzione Centrale all'avv. Cavazzana. Lettera della Direzione Centrale alla direzione della Olivetti. Lettera della Direzione Centrale inviata ai sigg. comm. Stoppini, comm. Gaudenzi, cav. Ciceri, cav. Cameroni e dr. Evi»; 1965; (ex fasc. 1007).
9.«5 dicembre. Verona lettera della Soc. Cattolica di Assicurazione al gr. uff. Giuseppe Sommariva. 6 dicembre. Roma lettera del sottosegretario al ministero del Tesoro on. Arcaini al comm. Canesi. 6 dicembre. Milano Telegramma del comm. Gino Brusati a mons. Dell'Acqua»; 1956; (ex fasc. 1008).
10.«7 dicembre. Roma telegramma di Giovanni Balella. 9 dicembre. Milano Lettera della madre superiora delle Suore Missionarie Domenicane.
10 dicembre. Milano lettera della Direzione Centrale al comm. Francesco Loriga»; 1956; (ex fasc. 1009).
11.«11 dicembre. Milano lettera della Direzione Centrale ai signori direttori dei giornali Il Popolo di Milano, 24 Ore, Il Sole, Il Nuovo Corriere della Sera.
12 dicembre. Milano lettera del comm. Canesi a on. Giuseppe Medici»; 1956; (ex fasc. 1010).
12.«11/12 dicembre. Milano lettere di ringraziamento della Direzione Centrale inviate ai signori gr. uff. dr. Alfredo di Cristina, on. prof. Stefano Siglienti, comm. Paolo Santambrogio per la loro gradita partecipazione alla cerimonia del 9 dicembre p. 12 dicembre. Milano lettera del can. Pietro Borella»; 1956; (ex fasc. 1011).
13.«12 dicembre. Roma lettera dell'on. Cesare degli Occhi al comm. Gino Brusati. 13 dicembre. Milano lettera della Direzione Centrale al dott. Guido»; 1956; (ex fasc. 1012).
14.«14 dicembre. Milano lettere di ringraziamento inviate dalla Direzione Centrale del Banco Ambrosiano ad autorità religiose, politiche e civili per le loro parole di adesione alle cerimonie celebrative del Sessantesimo dell'Istituto. Dicembre. Milano omaggio della medaglia commemorativa del Sessantesimo al gr. uff. Pessina, al rag. Bozzola, all'avv. Alliata»; 1956;
(ex fasc. 1013).
15.«19 dicembre. Milano lettera del comm. Canesi al dott. Ranalli. 9 gennaio 1957. Milano lettera del comm. Nicoletti al comm. Canesi»; 1956-1957;
(ex fasc. 1014).
16.«22 marzo 1957. Milano lettera della Direzione Centrale del Banco Ambrosiano a rev. mons. dell'Acqua. 8 giugno 1957. Milano lettera di Claudio Cesare Secchi»; 1956-1957; (ex fasc. 1015).