Banco Ambrosiano Veneto
«Anno 1956. Sessantesimo di fondazione del Banco Ambrosiano. Ringraziamenti. a) Autorità religiose, politiche e civili», 1956 - 1956
si trova in
segnatura
faldone 92
testo dell'inventario
1.«L'intendente di finanza della provincia di Piacenza dott. Sortino, di Torino dott. Tortorella, di Genova dott. Guggino»; 1956; (ex fasc. 889).
2.«Il provveditore al porto di Venezia ing. Toniolo. Il vice presidente della Conferenza generale dell'industria italiana. Ing. Morandotti presidente della Camera di commercio di Milano»; 1956; (ex fasc. 890).
3.«Il presidente della Camera di commercio di Bologna prof. Giovanni Merlini, di Bergamo dott. Piero Casotti, di Roma comm. Costantino Parisi»; 1956;
(ex fasc. 891).
4.«Padre Agostino Gemelli rettore magnifico dell'Università Cattolica di Milano. Prof. Armando Sapori rettore magnifico dell'Università Bocconi di Milano. Prof. Fraccaro rettore magnifico dell'Uiversità di Pavia»; 1956;
(ex fasc. 892).
5.«Il rettore magnifico dell'Università di Roma, di Torino. Prof. Bruno Finzi direttore dell'istituto di areonautica del Politecnico di Milano. Prof. Clausi Schettini provveditore agli studi di Milano»; 1956; (ex fasc. 893).
6.«Il prefetto di Alessandria dott. Adami, di Como dott. Jannoni, di Milano dott. Liuti, di Bergamo dott. Celona, di Pavia dott. Lore»; 1956; (ex fasc. 894).
7.«Il prefetto di Genova dott. Vicari, di Piacenza prof. Giura, di Torino dott. Saporiti, di Varese dott. Vecchi, di Venezia»; 1956; (ex fasc. 895).
8.«Prof. Giuseppe Grosso presidente della provincia di Torino. Avv. Giuseppe Bruno presidente della giunta provinciale di Roma. Avv. Afredo Conti presidente della giunta provinciale di Piacenza. Avv. Giberto Bosisio presidente della amministrazione provinciale di Como»; 1956; (ex fasc. 896).
9.«Avv. Adrio Casati presidente del consiglio provinciale di Milano. Giovanni Sisto presidente dell'amministrazione provinciale di Alessandria. Dott. ing. Giovanni Favaretto Fisca presidente dell'amministrazione provinciale di Venezia»; 1956; (ex fasc. 897).
10.«Il sindaco di Bergamo, Como, Concorezzo, Lecco»; 1956; (ex fasc. 898).
11.«Il sindaco di Meda , Milano, Torino, Roma»; 1956; (ex fasc. 899).
12.«Il sindaco di Venezia, Seveso, Varese. L'assessore delegato del comune di Milano Giambelli»; 1956; (ex fasc. 900).
13.«Il questore di Genova. Il colonnello ispettore di p.s. di Milano. Col. Franco Angioni comandante del reggimento di artiglieria a cavallo. Il generale comandante della divisione Pastrengo Umberto Calderari»; 1956;
(ex fasc. 901).
14.«Giacomo Bortone il comandante della prima zona Guardia di Finanza di Milano. Attilio Tommaselli il generale comandante del Comando Militare Territoriale di Milano. Bernardino Grimaldi di Crotone il generale addetto comandante di Presidio di Milano. Augusto Carlo Trabucchi dirigente zona Duomo vigilanza urbana»; 1956; (ex fasc. 902).
15.«Ing. Piero Colombi direttore del giornale 24 Ore. Italo Minunni direttore del giornale Il Sole. Benso Fini direttore de IlCorriere Lombardo»; 1956; (ex fasc. 903).
2.«Il provveditore al porto di Venezia ing. Toniolo. Il vice presidente della Conferenza generale dell'industria italiana. Ing. Morandotti presidente della Camera di commercio di Milano»; 1956; (ex fasc. 890).
3.«Il presidente della Camera di commercio di Bologna prof. Giovanni Merlini, di Bergamo dott. Piero Casotti, di Roma comm. Costantino Parisi»; 1956;
(ex fasc. 891).
4.«Padre Agostino Gemelli rettore magnifico dell'Università Cattolica di Milano. Prof. Armando Sapori rettore magnifico dell'Università Bocconi di Milano. Prof. Fraccaro rettore magnifico dell'Uiversità di Pavia»; 1956;
(ex fasc. 892).
5.«Il rettore magnifico dell'Università di Roma, di Torino. Prof. Bruno Finzi direttore dell'istituto di areonautica del Politecnico di Milano. Prof. Clausi Schettini provveditore agli studi di Milano»; 1956; (ex fasc. 893).
6.«Il prefetto di Alessandria dott. Adami, di Como dott. Jannoni, di Milano dott. Liuti, di Bergamo dott. Celona, di Pavia dott. Lore»; 1956; (ex fasc. 894).
7.«Il prefetto di Genova dott. Vicari, di Piacenza prof. Giura, di Torino dott. Saporiti, di Varese dott. Vecchi, di Venezia»; 1956; (ex fasc. 895).
8.«Prof. Giuseppe Grosso presidente della provincia di Torino. Avv. Giuseppe Bruno presidente della giunta provinciale di Roma. Avv. Afredo Conti presidente della giunta provinciale di Piacenza. Avv. Giberto Bosisio presidente della amministrazione provinciale di Como»; 1956; (ex fasc. 896).
9.«Avv. Adrio Casati presidente del consiglio provinciale di Milano. Giovanni Sisto presidente dell'amministrazione provinciale di Alessandria. Dott. ing. Giovanni Favaretto Fisca presidente dell'amministrazione provinciale di Venezia»; 1956; (ex fasc. 897).
10.«Il sindaco di Bergamo, Como, Concorezzo, Lecco»; 1956; (ex fasc. 898).
11.«Il sindaco di Meda , Milano, Torino, Roma»; 1956; (ex fasc. 899).
12.«Il sindaco di Venezia, Seveso, Varese. L'assessore delegato del comune di Milano Giambelli»; 1956; (ex fasc. 900).
13.«Il questore di Genova. Il colonnello ispettore di p.s. di Milano. Col. Franco Angioni comandante del reggimento di artiglieria a cavallo. Il generale comandante della divisione Pastrengo Umberto Calderari»; 1956;
(ex fasc. 901).
14.«Giacomo Bortone il comandante della prima zona Guardia di Finanza di Milano. Attilio Tommaselli il generale comandante del Comando Militare Territoriale di Milano. Bernardino Grimaldi di Crotone il generale addetto comandante di Presidio di Milano. Augusto Carlo Trabucchi dirigente zona Duomo vigilanza urbana»; 1956; (ex fasc. 902).
15.«Ing. Piero Colombi direttore del giornale 24 Ore. Italo Minunni direttore del giornale Il Sole. Benso Fini direttore de IlCorriere Lombardo»; 1956; (ex fasc. 903).