Banco Ambrosiano Veneto

«Anno 1946. Cinquantesimo di fondazione del Banco Ambrosiano. a) Messaggi di adesione»., 1946 - 1946

segnatura
faldone 19 
testo dell'inventario
1. «10 settembre Venezia. Società Adriatica Ferramenta e Metalli»; 1946;
(ex fasc. 151).

2. «15 ottobre Milano. Il presidente del Credito Italiano»; 1946; (ex fasc. 152).

3. «28 ottobre Alessandria. Società Olva»; 1946; (ex fasc. 153).

4. «25 ottobre Alessandria. Il sindaco di Alessandria»; 1946 (ex fasc. 154): fascicolo trovato vuoto.

5. «29 ottobre Varese. Il direttore della Banca d'Italia»; 1946; (ex fasc. 155): fascicolo trovato vuoto.

6. «30 ottobre Piacenza. Rag. Luigi Ghezzi»; 1946; (ex fasc. 156).

7. «30 ottobre Milano. Avv. cav. di gr. Croce Guido Pesenti. Società Italiana Resine. Soc. An. Laminatoio Nazionale. Ditta Gnecchi Donadoni. Ditta Giovannoni Renzani» 1946; (ex fasc. 157).

8. «31 ottobre Milano. Ada e Luigi Caprotti. Alfredo Castelli. Dott. rag. Enrico Ratti. Bruno Lido Guastalla»; 1946; (ex fasc. 158).

9. «Cotonificio Valle Ticino. Officine Elettro Ferroviarie Tallero. Fratelli Feltrinelli. Manifattura Rotondi»; 1946; (ex fasc. 159): fascicolo trovato vuoto.

10.«Cotonificio Ligure. Comm. Mario Mondelli. Società Elma»;1946;
(ex fasc. 160): fascicolo trovato vuoto.

11. «2 novembre. Milano Distillerie Pedroni. Como Luigi Colombo. Milano Attilio Vercelli. Bergamo Ferruccio Amati e fratello»; 1946; (ex fasc. 161): fascicolo trovato vuoto.

12. «Mariano Comense Imprese Seriche Italiane. Besana Don Giuseppe Mezzera Prevosto. Milano prof. avv. Giuseppe Nappi. Milano Società Bemberg»; 1946; (ex fasc. 162).