Banco Ambrosiano Veneto

"Interpretazioni e memorie" di Tommaso Gallarati Scotti. (Testo del Corriere variato e corretto per il volume Mondadori)., 4 febbraio 1953 - 10 settembre 1966

segnatura
faldone 1 
testo dell'inventario

1. "Interpretazioni e memorie di Tommaso Gallarati Scotti. (Testo del Corriere variato e corretto per il volume Mondadori)": n. 4 elenchi dattiloscritti e manoscritti degli articoli scritti da Gallarati Scotti e pubblicati sul Corriere della Sera da inserire nella pubblicazione Interpretazioni e memorie, n. 68 ritagli di stampa; 10 febbraio 1960 - 8 settembre 1965.
Si è proceduto a numerare e ad elencare ogni singolo articolo nella scheda pezzo, segnalando se e dove Gallarati Scotti ha apportato delle modifiche al testo nel momento in cui è stato inserito nella pubblicazione Interpretazioni e memorie. Le correzioni prettamente formali non sono state segnalate.
Gli articolo n. 58-68 risultano inseriti nella pubblicazione Nuove Interpretazioni e memorie.


2. "Introduzione al dramma "La moglie di Pilato". Riassunto de La moglie di Pilato compilato dall'autore per Mondadori".
N. 1: Introduzione al dramma "La moglie di Pilato" di Tommaso Gallarati Scotti.
N. 2: La moglie di Pilato di Tommaso Gallarati Scotti, versione A.
N. 3: La moglie di Pilato di Tommaso Gallarati Scotti, senza il quarto atto.
N. 4: La moglie di Pilato di Tommaso Gallarati Scotti, versione B, Bellagio 14 settembre 1962. 
N. 5: La moglie di Pilato di Tommaso Gallarati Scotti, versione completa.
N. 6: riassunto de La moglie di Pilato compilato dall'autore, 1 aprile 1963.

3. "Discorso nel settimo centenario della nascita di Dante", scritto da Tommaso Gallarati Scotti, 11 novembre 1965.

4. "Vita del Manzoni di T. Gallarati Scotti. Pubblicazione Mondadori"; 15 luglio 1966 - 19 settembre 1966.