Banco Ambrosiano Veneto

Carte di Tommaso Gallarati Scotti, 1956 - 1967

segnatura
 1 D06/7
struttura
1 serie, 2 faldoni
soggetto produttore
contenuto

Si segnala: selezione di articoli apparsi sul «Corriere della Sera» per ricomporli, riaggiornati, nel volume Interpretazioni e memorie. Elenchi manoscritti e dattiloscritti con le ipotesi di raggruppamenti tematici; 68 ritagli di stampa originali con correzioni, varianti e ampliamenti manoscritti dell'autore. 

passaggi di proprietà

La documentazione raccolta in questi due faldoni - proveniente dall'archivio storico del Banco Ambrosiano di Cesano Boscone (Milano) - era custodita in un locale presso l'archivio di deposito di Liscate (Milano) e poi identificata dal personale del ns. archivio e trasferita nel 2004 presso i locali di via Manzoni. Dopo il crack del Banco Ambrosiano del 1982, la documentazione è stata 'salvata' dal macero dal collega Arnaldo Lomi, che in quegli anni si occupava dell'archivio.

 

   

date di versamento
26 maggio 2004
materiale perduto
Dopo il crack del Banco Ambrosiano del 1982, la politica perseguita da alcuni dirigenti del Nuovo Banco è stata di macerare molta della documentazione presente negli archivi di deposito. Infatti il materiale arrivato all'archivio storico è molto esiguo.
consultabilità
Libera, come da regolamento dell'archivio storico.
copyright
Intesa Sanpaolo
fonti complementari
Fonti complementari interne: - Banco Ambrosiano, verbali del Consiglio di Amministrazione - Banco Ambrosiano, dirigenti - Fondo ASBA Archivio Storico del Banco Ambrosiano - Sezione fotografica - Fondo "Persone" ed "Eventi" - Istituto Mobiliare Italiano, Serie Mutui Fonti complementari esterne: - Presidenza Ente Fiera, archivio Tommaso Gallarati Scotti - Biblioteca Ambrosiana, archivio Tommaso Gallarati Scotti - Archivio Familiare Gallarati Scotti
bibliografia

- Nicola Raponi, Tommaso Fulco Gallarati Scotti in Dizionario Biografico degli italiani, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, Roma, 1996, vol. 51°, pp. 519-526.

- Luciano Pazzaglia e Claudia Crevenna (a cura di), Tommaso Gallarati Scotti tra totalitarismo fascista e ripresa della vita democratica, Milano, Cisalpino, 2013. 

- Luciano Pazzaglia (a cura di), Tommaso Gallarati Scotti e il suo tempo. Vol. 1. Dalla crisi modernista all'interventismo democratico, Milano, Unicopli, 2010.

- Fulvio De Giorgi e Nicola Raponi (a cura di), Rinnovamento religioso e impegno civile in Tommaso Gallarati Scotti. Atti del colloquio del centenario della nascita, Milano, Vita e Pensiero, 1994. 

- Alessandro Pellegrini (a cura di), Tre cattolici liberali. Alessandro Casati, Tommaso Gallarati Scotti, Stefano Jacini, Milano, Adelphi, 1972