Banco Ambrosiano Veneto
Alessandri Rodolfo - Rechi Luigi, 1897 - 1967
si trova in
segnatura
faldone 1
testo dell'inventario
Alessandri Rodolfo, nobile, nominato sindaco supplente nel 1897, cessa dalla carica nel 1907.
Balconi Giuseppe, ragioniere, nominato sindaco effettivo nel 1897, cessa dalla carica per decesso nel 1912.
Barberis Carlo, avvocato, nominato sindaco effettivo nel 1920, cessa dalla carica nel 1930.
Boggiano Pico Antonio, avvocato professore, nominato sindaco effettivo nel 1920, cessa dalla carica nel 1926.
Bossi Giulio Cesare, ragioniere, nominato sindaco supplente nel 1908, cessa dalla carica nel 1912; nominato sindaco supplente nel 1928 e sindaco effettivo nel 1929, cessa dalla carica per decesso nel 1954.
Brianza Eugenio, ragioniere, nominato sindaco supplente nel 1929 e sindaco effettivo nel 1931, cessa dalla carica il 18 febbraio 1967; deceduto il 22 febbraio 1969; cfr. il fascicolo personale (1947-1967).
Casati Carlo, ragioniere, nominato sindaco supplente nel 1929 e sindaco effettivo nel 1930, cessa dalla carica per decesso nel 1947.
Casolo Vittorio, cavaliere ragioniere, nominato sindaco supplente nel 1913 e sindaco effettivo nel 1915, cessa dalla carica per decesso nel 1947.
Cavazzana Giuseppe, avvocato ragioniere, nato il 19 marzo 1895, nominato sindaco effettivo il 14 febbraio 1931 e presidente del Collegio Sindacale nel 1936, cessa dalla carica per decesso il 1 maggio 1969; cfr. il fascicolo personale (1945-1969).
Cornelio Angelo Maria, nominato sindaco supplente nel 1915, cessa dalla carica nel 1927.
De Micheli Guglielmo, nominato sindaco supplente nel 1907 e sindaco effettivo nel 1913, cessa dalla carica per decesso nel 1929.
Fiazza Mario, ingegnere, nominato sindaco supplente nel 1930, cessa dalla carica nel 1930.
Gallavresi Pio, ragioniere, nominato sindaco supplente nel 1913, cessa dalla carica nel 1927.
Gavazzi Guido, ragioniere, nominato sindaco supplente nel 1931 e sindaco effettivo nel 1947, cessa dalla carica per dimissioni l'8 settembre 1964; deceduto il 20 luglio 1967; cfr. il fascicolo personale (1945-1964).
Grancini Carlo, ragioniere, nominato sindaco supplente nel 1931, cessa dalla carica nel 1941.
Mariani Gaetano, ragioniere, nominato sindaco effettivo nel 1927, cessa dalla carica per decesso nel 1930.
Marignoni Daniele, dottore, nominato sindaco supplente nel 1897, cessa dalla carica nel 1906.
Meda Carlo, ragioniere, nominato sindaco effettivo nel 1897, cessa dalla carica nel 1914.
Pescini Ernesto, dottore, nominato sindaco supplente nel 1928, cessa dalla carica nel 1928.
Rechi Luigi, ragioniere, nominato sindaco effettivo nel 1897, cessa dalla carica per decesso nel 1928.
Balconi Giuseppe, ragioniere, nominato sindaco effettivo nel 1897, cessa dalla carica per decesso nel 1912.
Barberis Carlo, avvocato, nominato sindaco effettivo nel 1920, cessa dalla carica nel 1930.
Boggiano Pico Antonio, avvocato professore, nominato sindaco effettivo nel 1920, cessa dalla carica nel 1926.
Bossi Giulio Cesare, ragioniere, nominato sindaco supplente nel 1908, cessa dalla carica nel 1912; nominato sindaco supplente nel 1928 e sindaco effettivo nel 1929, cessa dalla carica per decesso nel 1954.
Brianza Eugenio, ragioniere, nominato sindaco supplente nel 1929 e sindaco effettivo nel 1931, cessa dalla carica il 18 febbraio 1967; deceduto il 22 febbraio 1969; cfr. il fascicolo personale (1947-1967).
Casati Carlo, ragioniere, nominato sindaco supplente nel 1929 e sindaco effettivo nel 1930, cessa dalla carica per decesso nel 1947.
Casolo Vittorio, cavaliere ragioniere, nominato sindaco supplente nel 1913 e sindaco effettivo nel 1915, cessa dalla carica per decesso nel 1947.
Cavazzana Giuseppe, avvocato ragioniere, nato il 19 marzo 1895, nominato sindaco effettivo il 14 febbraio 1931 e presidente del Collegio Sindacale nel 1936, cessa dalla carica per decesso il 1 maggio 1969; cfr. il fascicolo personale (1945-1969).
Cornelio Angelo Maria, nominato sindaco supplente nel 1915, cessa dalla carica nel 1927.
De Micheli Guglielmo, nominato sindaco supplente nel 1907 e sindaco effettivo nel 1913, cessa dalla carica per decesso nel 1929.
Fiazza Mario, ingegnere, nominato sindaco supplente nel 1930, cessa dalla carica nel 1930.
Gallavresi Pio, ragioniere, nominato sindaco supplente nel 1913, cessa dalla carica nel 1927.
Gavazzi Guido, ragioniere, nominato sindaco supplente nel 1931 e sindaco effettivo nel 1947, cessa dalla carica per dimissioni l'8 settembre 1964; deceduto il 20 luglio 1967; cfr. il fascicolo personale (1945-1964).
Grancini Carlo, ragioniere, nominato sindaco supplente nel 1931, cessa dalla carica nel 1941.
Mariani Gaetano, ragioniere, nominato sindaco effettivo nel 1927, cessa dalla carica per decesso nel 1930.
Marignoni Daniele, dottore, nominato sindaco supplente nel 1897, cessa dalla carica nel 1906.
Meda Carlo, ragioniere, nominato sindaco effettivo nel 1897, cessa dalla carica nel 1914.
Pescini Ernesto, dottore, nominato sindaco supplente nel 1928, cessa dalla carica nel 1928.
Rechi Luigi, ragioniere, nominato sindaco effettivo nel 1897, cessa dalla carica per decesso nel 1928.