Banco Ambrosiano Veneto
1960-1965, 04 gennaio 1961 - 11 marzo 1965
1. 37 lettere, 15 telegrammi; 4 gennaio 1961 - 29 dicembre 1961.
N. 7: Gallarati Scotti viene invitato a partecipare alla cerimonia commemorativa in ricordo di monsignor Angelo Ramazzotti, fondatore del PIME Pontificio Istituto Missioni Estere, 22 febbraio 1961.
N. 19-20: invito di adesione a Gallarati Scotti al Comitato d'Onore del "Congresso Nazionale di Studi Danteschi" e all'inaugurazione del primo congresso, 9 e 24 maggio 1961.
N. 24: copia del verbale della seduta del 16 giugno 1961 dell'ANIMI Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno d'Italia, 21 giugno 1961.
N. 32, 34: tessera d'onore inviata a Gallarati Scotti per l'accesso al palazzo e alle sfilate di moda del CIDAI Centro Industrie dell'Abbigliamento Italiano, 29 settembre e 10 ottobre 1961.
N. 36: Gallarati Scotti viene invitato a intervenire al "Convegno nazionale sugli investimenti nelle aree depresse e sottosviluppate", 25 ottobre 1961.
N. 37, 39: Gallarati Scotti viene invitato a partecipare al Comitato d'onore, presieduto dal presidente del Senato Cesare Merzagora, per la realizzazione della "Mostra della Medaglia commemorativa", organizzata dalla Famiglia Artistica Milanese, 26 e 31 ottobre 1961.
2. " Camera di Commercio Europea per il Mercato Comune": 4 lettere, 1 discorso, 1 relazione; 10 marzo 1961 - 11 dicembre 1961.
N. 1: discorso del senatore Armando Angelini per la sua investitura a presidente generale della "Chambre de Commerce Européenne pour le Marché Commun et les autres Communautés Européennes", 10 marzo 1961.
N. 2-3: Gallarati Scotti viene invitato a far parte del Comitato d'Onore del "Primo Congresso Europeo del Turismo nel Mercato Comune" organizzato da la
Chambre de Commerce Européenne pour le Marché Commun et les autres Communautés Européennes, 20 luglio e 12 settembre 1961.
N. 4-4/all., 5: si propone a Gallarati Scotti di partecipare al Comitato Direttivo Tecnico della Sezione Italiana de la Chambre de Commerce Européenne pour le Marché Commun et les autres Communautés Européennes, 16 novembre e 11 dicembre 1961.
3. 37 lettere, 2 telegrammi; 8 gennaio 1962 - 12 dicembre 1962.
N. 3-4: i vertici del Banco Ambrosiano si congratulano con Gallarati Scotti per la sua nomina a membro effettivo dell'Istituto Lombardo della Accademia di Scienze e Lettere, 22 gennaio 1962.
N. 13: corrispondenza con IBM Italia in merito agli impianti installati presso il Banco Ambrosiano, 11 maggio 1962.
N. 17: ringraziamento di Gallarati Scotti a James S. Rockefeller, presidente della First National City Bank di New York, per il dono della medaglia commemorativa per i centocinquantanni di fondazione dell'Istituto, 4 luglio 1962.
N. 26, 33: conferimento a Gallarati Scotti della medaglia destinata ai membri del Comitato per la partecipazione della Lombardia alla mostra delle Regioni, in occasione delle Celebrazioni Centenarie dell'Unità d'Italia, 12 ottobre e 15 novembre 1962.
N. 28: resoconto del direttore generale del Banco Ambrosiano Carlo Alessandro Canesi della sue visite - effettuate insieme al giovane collaboratore Roberto Calvi - alle più importanti banche americane, 21 ottobre 1962.
N. 36: Gallarati Scotti partecipa alla manifestazione per il cinquantesimo del giornale L'Italia, 28 novembre 1962.
4. "La moglie di Pilato. Corrispondenza, depliants": 5 lettere; 9 luglio 1962 - 24 luglio 1962.
N. 2/all.: invito alla prima rappresentazione de La moglie di Pilato, testo teatrale scritto da Gallarati Scotti, 14 luglio 1962.
5. 20 lettere, 4 telegrammi; 7 gennaio 1963 - 17 dicembre 1963.
N. 9: resoconto del direttore generale del Banco Ambrosiano Carlo Alessandro Canesi sulla situazione dell'Istituto, 1 agosto 1963.
N. 10, 16: The First National Bank of Chicago invia a Gallarati Scotti un omaggio di monete in argento e una in oro, in occasione del centenario della fondazione dell'Istituto, 27 settembre e 28 ottobre 1963.
N. 11-14: Gallarati Scotti viene invitato a partecipare alla cerimonia per i settantacinque anni di fondazione della Banca San Paolo di Brescia e omaggiato con la medaglia commmemorativa dell'evento, 12-25 ottobre 1963.
N. 20: Piero Bassetti, assessore al Bilancio del Comune di Milano, invita Gallarati Scotti a partecipare a una tavola rotonda in merita al problema dei canali navigali in val Padana, 14 novembre 1963.
N. 24: Gallarati Scotti ringrazia Bulent Yazici, amministratore e direttore generale della Turkive Is Bankasi, per l'omaggio della pubblicazione relativa a "Ataturk", 17 dicembre 1963.
6. 27 lettere, 6 telegrammi; 21 gennaio 1964 - 26 novembre 1964.
N. 12: Gallarati Scotti viene invitato dalla Pemanente di Arte Sacra di Rimini a partecipare al Comitato d'Onore per la "Mostra d'Arte Sacra", 20 aprile 1964.
N. 13: telegramma di diniego di Gallarati Scotti all'invito di Piero Bassetti, presidente del CdA della Giovanni Bassetti SpA, a partecipare all'inaugurazione dello stabilimento di Rescaldina, 22 maggio 1964.
N. 14-15: invito e diniego di Gallarati Scotti all'invito dell'ambasciatore Dino Alfieri a partecipare alla cerimonia inaugurale del 15° MITAM Mercato Internazionale del Tessile per l'Abbigliamento e l'Arredamento, 28 maggio e 3 giugno 1964.
N. 16: Gallarati Scotti non può partecipare alla cerimonia inaugurale dell'IPACK-IMA presso la Fiera di Milano, 3 giugno 1964.
N. 17: Gallarati Scotti viene invitato alla cerimonia celebrativa per i centocinquantanni di fondazione dell'Arma, 3 giugno 1964.
N. 25: Gallarati Scotti ringrazia l'amministratore delegato della National Bank of Greece per l'invio di francobolli stampati in occasione del matrimonio del re di Grecia, 30 settembre 1964.
N. 26: Gallarati Scotti non può partecipare alla cerimonia di inaugurazione del nuovo complesso polispecialistico dell'Istituto Medico Chirurgico Giuseppe Ronzoni, 9 ottobre 1964.
N. 27-29: monsignor Giuseppe Schiavini, ausiliare e vicario generale dell'arcivescovo di Milano, invita Gallarati Scotti - in qualità di presidente del Banco Ambrosiano - a partecipare al Comitato d'Onore per le manifestazioni commemorative del quarto centenario dell'ingresso di San Carlo a Milano, 18, 23 e 27 ottobre 1964.
N. 31, 33: Adrio Casati, presidente della Provincia di Milano, termina il suo incarico dopo dodici anni di attività, 16 e 26 novembre 1964.
7. "Presidente Onorario, 6-3-1965": 3 lettere, 1 telegramma; 7 marzo 1965 - 11 marzo 1965.
N. 1: Gino Racchini di Belvedere, presidente di ANRA Associazione Nazionale Risparmiatori Azionisti, omaggia Gallarati Scotti, 7 marzo 1965.
N. 2: Carlo Alessandro Canesi, presidente del Banco Ambrosiano, si congratula con Gallarati Scotti per l'elezione, per acclamazione, a presidente onorario dell'Istituto, 8 marzo 1965.
N. 3: Guido Carli, Governatore della Banca d'Italia, si congratula per l'elezione di Gallarati Scotti a presidente onorario, 9 marzo 1965.